Studio24, Puntata del 14 Giugno 2017

Confronto sui temi dell’attualità politica a Studio24 con il deputato 5Stelle, Riccardo Fraccaro, il vicedirettore del Corriere della Sera, Antonio Polito, e la collega di Huffingtonpost, Angela Mauro. Con loro abbiamo parlato delle lettera sui migranti e l’accoglienza a Roma della sindaca Raggi al prefetto della Capitale e del risultato delle ultime elezioni amministrative. Ampie finestre con il nostro corrispondente, Marco Varvello, per dare conto dell’incendio divampato in un grattacielo di Londra. Conduce Roberto Vicaretti

Studio24, puntata del 13 giugno 2017

La politica si confronta con il risultato delle elezioni
amministrative. Centrodestra e centrosinistra monopolizzano, o quasi,
i ballottaggi a danno del Movimento 5Stelle, ma a livello nazionale
appare sempre più complicato ricostruire le coalizioni. Ne abbiamo
parlato con Francesco Laforgia, capogruppo alla Camera di Articolo
1-Mdp, e Lorenzo Fontana, eurodeputato e vicesegretario della Lega.
Nei nostri studi anche il professor Alessandro Campi e la collega di
Repubblica, Giovanna Casadio. Conduce Roberto Vicaretti.

Studio24, puntata del 12 giugno 2017

Puntata speciale di Studio24. Due ore con i nostri ospiti per commentare il risultato delle elezioni amministrative, che hanno visto al voto 1000 comuni italiani, e le ripercussioni nazionali. Lo abbiamo fatto con il capogruppo al Senato di Forza Italia, Maurizio Gasparri, e il responsabile Enti locali del Pd, il sindaco di Pesaro Matteo
Ricci. Nei nostri studi anche i direttori di Libero, Pietro Senaldi, Gazzetta di Parma, Michele Brambilla, e Askanews, Paolo Mazzanti. Nostri ospiti anche il professor Gianfranco Pasquino e i colleghi Fabio Martini (la Stampa) e Luciano Capone (il Foglio). Conduce Roberto Vicaretti.

Niente maggioranza per Teresa May. Le elezioni che lei stessa ha voluto per avere più potere per gestire la Brexit non l’ hanno premiata, anzi in molti oggi chiedono le sue dimissioni. Esce Vittorioso lo sfidante Jeremy Corbyn, che fa conquistare ai laburisti altri trenta seggi. Accanto alla GB ci sono anche le notizie che riguardano l’Italia. L’accordo sulla legge elettorale arrivato al capolinea dopo l’incidente ieri in aula. Saltato l’accordo sulla legge elettorale salta anche l’intesa per un possibile voto in autunno. Ne parliamo con i nostri ospiti

SANDRO GOZI sottosegretario agli Affari Europei, MAURIZIO MOLINARI direttore la Stampa,  JAMES POLITI Financial Times,

FRANCESCA GALLI Maastricht University e PIETRO PAGANINI John Cabot University.

Conduce Iman Sabbah

Studio24, puntata dell’8 giugno 2017

Strada in salita per la legge elettorale, il tedesco all’italiana, frutto dell’accordo tra PD, M5S, Forza Italia e Lega Nord. I grillini vorrebbero inserire nella legge le preferenze e il voto disgiunto e intanto il leader Beppe Grillo ha annunciato una nuova consultazione con la base del movimento. Il Voto finale slitta così a martedì prossimo. Ma ci sono anche dei dubbi nel Pd e Matteo Renzi inizia a perdere fiducia nei 5stelle. Il voto a questo punto potrebbe tenersi nel 2018 al termine naturale della legislatura, a febbraio. Ne parliamo con Sergio Pizzolante, AP e Franco Mirabelli, PD. In studio Antonella Rampino e Lucia Goracci con cui parleremo anche della crisi del Golfo e degli attacchi ieri a Tehran. Conduce Iman Sabbah.

Studio24, puntata del 7 giugno 2017

Il terzo uomo degli attenti di Londra Youssef Zaghba è un italiano, la mamma italiana vive a Bologna e il papà marocchino. I nostri servizi segreti avevano segnalato il 22enne ai servizi segreti britannici dopo averlo fermato nel marzo 2016 all’aereoporto Marconi di Bologna. Ma nella puntata di oggi anche gli attentati di Teheran, almeno due attacchi simultanei, al parlamento e al mausoleo di Khomenei. Accanto alle notizie legate al terrorismo si guarda in queste ore anche alla camera dei deputati dove entro venerdi bisognerebbe approvare la legge elettorale. Il tedesco all’italiana che non piace a molti esponenti, tra questi il Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano. Ne parliamo con Vito Crimi, Movimento 5 stelle; la giurista Anna Falcone; Tommaso Labate, Corriere della Sera e con Gianluca Di Feo, vicedirettore La repubblica. Conduce Iman Sabbah.