Studio24, puntata del 7 giugno 2017

Il terzo uomo degli attenti di Londra Youssef Zaghba è un italiano, la mamma italiana vive a Bologna e il papà marocchino. I nostri servizi segreti avevano segnalato il 22enne ai servizi segreti britannici dopo averlo fermato nel marzo 2016 all’aereoporto Marconi di Bologna. Ma nella puntata di oggi anche gli attentati di Teheran, almeno due attacchi simultanei, al parlamento e al mausoleo di Khomenei. Accanto alle notizie legate al terrorismo si guarda in queste ore anche alla camera dei deputati dove entro venerdi bisognerebbe approvare la legge elettorale. Il tedesco all’italiana che non piace a molti esponenti, tra questi il Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano. Ne parliamo con Vito Crimi, Movimento 5 stelle; la giurista Anna Falcone; Tommaso Labate, Corriere della Sera e con Gianluca Di Feo, vicedirettore La repubblica. Conduce Iman Sabbah.

Studio24, puntata del 6 giugno 2017

Sembra profilarsi con sempre maggior forza la fine anticipata della legislatura e il voto anticipato in settembre. Tiene, infatti, l’accordo tra Pd, Forza Italia, Movimento 5Stelle e Lega sulla nuova legge elettorale. Intesa trovata, con qualche polemica da parte dei partiti minori, anche sull’individuazione dei collegi, un passaggio che accorcerebbe i tempi di utilizzo della nuova norma. Il testo oggi arrivava il aula: tra le novità  la priorità  assegnata ai candidati eletti nei collegi, ma oltre il 60% dei futuri parlamentari arriverà  dai listini bloccati decisi dalle segreterie di partito.  Ne parliamo con Ettore Rosato, capogruppo Pd alla Camera; Alessandra Ghisleri, direttrice di Euromedia Research; Giovanna Casadio, La Repubblica e Nicola Graziani, AGI.

Conduce Iman Sabbah

Studio24, puntata del 5 Giugno 2017


Paura e Morte, Torino e Londra, ancora un attentato in GB, il terzo in
pochi mesi – altri 5 attacchi sono stati sventati, l’allerta e’
massima anche perché Giovedì 8 giugno gli inglesi andranno al voto. Ma
oggi il terrorismo inizia a fare vittime anche quando non è presente.
E’ successo a Torino, sabato sera, a pizza San Carlo i tifosi della
Juventus assistevano alla partita quando la paura e la psicosi ancora
senza una causa chiarita hanno dato il via alla fuga – 1500i feriti,
tre quelli gravi. Una paura che inizia a condizionare alle nostre vite
e questa è già una vittoria per i terroristi. Ne parliamo con Giacomo
Stucchi  Presidente Copasir,  il Generale Leonardo Tricarico
Presidente Fondazione ICSA, il filosofo Benedetto Ippolito e Daniele
Bellasio de Il Sole24 ore.

Studio24, puntata del 1 Giugno 2017

Le parole del governatore di Banca d’Italia, Ignazio Visco, il voto di fiducia sulla manovrina e il futuro della legislatura e, in vista del voto, dell’assetto politico al centro della puntata di oggi di Studio24. Ne abbiamo parlato con Stefano Fassina di Sinistra italiana, Alessandro Cattaneo di Forza Italia, il direttore di Askanews Paolo Mazzanti e il giornalista e scrittore Roberto Sommella. Conduce Roberto Vicaretti.

Studio24, puntata del 31 maggio 2017


Accordo fatto sulla legge elettorale tra Pd, Forza Italia e 5Stelle e il voto anticipato si avvicina. Sullo sfondo le misure economiche che servono al Paese e i provvedimenti che rischiano di saltare con uno scioglimento anticipato delle Camere. Ne abbiamo parlato con la Ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, la professoressa Chiara Saraceno, il direttore di Agi, Riccardo Luna, e Claudia Fusani dell’Unità. Conduce Roberto Vicaretti

Studio24, puntata del 30 maggio 2017


La direzione nazionale del Pd ratificherà oggi la decisione di
orientare il partito di maggioranza relativa a sostegno di un sistema
elettorale di tipo proporzionale ispirato al modello tedesco. La
svolta è arrivata dopo l’accordo raggiunto con Forza Italia e,
soprattutto, Movimento 5Stelle. A questo punto il Paese sembra
navigare verso elezioni anticipate in autunno. Ne abbiamo parlato con
Nicola Morra del Movimento 5Stelle, il professor Gianfranco Pasquino e
Fabio Martini della Stampa. Conduce Roberto Vicaretti.