Studio24, puntata del 16 marzo 2018

Dopo l’avvelenamento dell’ex spia russa in Gran Bretagna e l’accusa di Theresa May a Mosca, i governi britannico, tedesco, francese e statunitense sottoscrivono una dichiarazione congiunta di pesante attacco al Cremlino. Resta fuori l’Italia in piena transizione politica e con il presidente del Consiglio Gentiloni che telefonerà oggi alla premier britannica. Ne abbiamo parlato con l’ex ministro degli Esteri, oggi presidente Sioi, Franco Frattini, Gianni Riotta e il professor Angelo Panebianco. Conduce Roberto Vicaretti

Studio24, putata del 15 marzo 2018

Prove d’intesa tra Movimento 5Stelle e Lega in vista della prima seduta di Camera e Senato. Sullo sfondo anche l’ipotesi di un accordo di governo. Una novità che, ovviamente, agita la coalizione di centrodestra e, in particolare, Silvio Berlusconi. Ne abbiamo parlato con il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, Christian Raimo e i giornalisti Vladimiro Polchi (la Repubblica) e Adalberto Signore (il Giornale). Conduce Roberto Vicaretti

Studio24, puntata del 14 marzo 2018

Lega e Movimento 5Stelle chiudono all’ipotesi di un governo di responsabilità nazionale con il contributo di tutti i partiti, una proposta rilanciata anche questa mattina anche da Dario Franceschini del Partito democratico. A sinistra, intanto, si fanno i conti con lo scarno risultato di Liberi e Uguali. Ne abbiamo parlato con Nicola Fratoianni di Sinistra italiana, il direttore di Libero Pietro Senaldi e del Tirreno Luigi Vicinanza. Con noi anche Rado Fonda di Swg. Conduce Roberto Vicaretti

Studio24, puntata del 13 marzo 2018

A 8 giorni dal voto primo vertice tra Silvio Berlusconi, Matteo Salvini e Giorgia Meloni. Il leader della Lega chiude la porta a una collaborazione con il Partito democratico, che ha affidato a Maurizio Martina la reggenza del partito. Il 10 aprile, intanto, il governo dovrà presentare al Parlamento il Documento di Economia e Finanza. Ne abbiamo parlato con Carlo Cottarelli, Lorenzo Fontana della Lega, Daniele Manca vicedirettore del Corriere della Sera e Paolo Mazzanti, direttore di Askanews. Conduce Roberto Vicaretti

Studio24, puntata del 12 marzo 2018

E’ il giorno della direzione del PD. A una settimana dal voto saranno formalizzate le dimissioni di Matteo Renzi, consegnando la reggenza del partito a Maurizio Martina. L’ormai ex segretario dice: “Impossibile un’alleanza di governo con il Movimento 5Stelle”. Ai democratici fa appello Silvio Berlusconi: “Facciano la loro parte per il governo, tornare al voto sarebbe un rischio”. Ne abbiamo parlato con Elisabetta Gualmini, vicepresidente della Regione Emilia Romagna, il professor Domenico De Masi e le giornaliste Antonella Rampino e Simona Maggiorelli, direttrice di Left. Conduce Roberto Vicaretti

Studio24, puntata del 9 marzo 2018

Appello alla responsabilità da parte del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che, all’indomani del voto, si rivolge ai partiti chiedendo di anteporre gli interessi del Paese. A Studio24 ospite il segretario del Psi, Riccardo Nencini, Gabriella Giammanco di Forza Italia e i giornalisti Luciano Capone del Foglio e Angela Mauro di Huffingtonpost. Conduce Roberto Vicaretti