Studio24, puntata del 20 gennaio 2017


Continua il lavoro dei soccorritori tra le macerie del Resort
Rigopiano travolto da una valanga. Da qui parte la puntata di oggi di
Studio24 nel corso della quale è intervenuto il generale Sergio
Santamaria del raggruppamento “sisma” dell’esercito. Nei nostri studi
anche il professor Gianfranco Pasquino, l’economista Pietro Paganini e
Fabrizio Rondolino. Nel corso della puntata siamo andati a vedere con
le nostre inviate i punti di maggiore criticità.
Nella seconda parte della trasmissione, invece, focus dedicato
all’insediamento di Donald Trump, che oggi si insedierà alla Casa
bianca. Conduce Roberto Vicaretti.

Studio24 puntata del 17 gennaio 2017


Italia a rischio procedura d’infrazione per la violazione della regola
del deficit. Dall’Europa arriva il richiamo al nostro governo: sullo
sfondo una manovra correttiva da oltre tre miliardi che, per il
momento, il ministero dell’Economia non conferma né smentisce. Ne
abbiamo parlato con la sottosegretaria all’Economia, Paola De Micheli,
e i direttori di Avvenire, Marco Tarquinio, e il Tirreno, Luigi
Vicinanza. Conduce Roberto Vicaretti.

Studio 24 puntata del 16 gennaio 2017


Conti pubblici italiani sotto la lente d’ingrandimento della
Commissione europea, pronta a chiedere all’Italia una manovra
correttiva da 3,4 miliardi di euro. Di questo e delle sfide che
attendono il governo Gentiloni abbiamo parlato a Studio24 con il
senatore a vita, Mario Monti, col professor Gian Enrico Rusconi e i
colleghi Fabio Martini e Roberto Sommella. Conduce Roberto Vicaretti.

Studio24, puntata del 13 Gennaio 2017

Cybersicurezza e Cyberspionaggio, il pericolo informatico è in prima pagina dopo l’inchiesta sui due fratelli Occhionero che hanno spiato i nostri politici, le nostre società e i diversi nostri uffici legali. Nel web si muovono anche i terroristi con il reclutamento di giovani residenti in tutto il mondo. Poi c’è la questione Libia, con la riapertura dell’ambasciata italiana che Tobruk e Sirte contestano. Ne parliamo con i nostri ospiti Gen. Leonardo Tricarico, Fondazione ICSA, Stefano Dambruoso di Civici e Innovatori, Angelo Maria Perrino, direttore affaritaliani.it e Claudia Fusani dell’Unità. Conduce Iman Sabbah.

Studio24, puntata del 12 gennaio 2017

Il no della Consulta al Referendum sul’ articolo 18 e il via libera agli altri due quesiti, voucher e appalti in primo piano questa mattina ma per capire quali eventuali conseguenze sul governo Gentiloni occorre aspettare l’altra sentenza della corte quella attesa per il 24 gennaio sulla legge elettorale. Nella nostra puntata anche la politica estera con la conferenza stampa del presidente eletto Donald Trump e il discorso di addio di Barack Obama. Nostri ospiti Arturo Scotto, Sinistra Italiana, Maurizio Molinari, direttore La Stampa, Daniele Manca, vicedirettore Corriere della Sera e Pietro Paganini, economista John cabot university. Conduce Iman Sabbah.

Studio24, la puntata del 10 gennaio 2017

I No del gruppo Alde al movimento 5 stelle è arrivato come una doccia
fredda per i vertici e per i militanti che in 40mila avevano votato a
favore del passaggio dal Ukip ai liberal-democratici. Quelli
conseguenze per il movimento e per i suoi 17 europarlamentari? Perché
il M5s è caduto in questa trappola? Ne abbiamo parlato con Manlio Di
Stefano, deputato M5S. In studio con Iman Sabbah Marco Conti, Il
Messaggero e Luca De Carolis, Il Fatto Quotidiano.