Studio24, puntata del 15 giugno 2017

Oggi al Senato si discute la legge sullo Ius Soli e Ius Culturae. ll Movimento Cinquestelle ha annunciato che si asterrà. Ne discutiamo con Livia Turco del Partito Democratico, Stefano Candiani della Lega Nord, Daniele Manca Vicedirettore Corriere della Sera e Vittorio Emanuele Parsi Politologo. Conduce Roberto Vicaretti.

Studio24, Puntata del 14 Giugno 2017

Confronto sui temi dell’attualità politica a Studio24 con il deputato 5Stelle, Riccardo Fraccaro, il vicedirettore del Corriere della Sera, Antonio Polito, e la collega di Huffingtonpost, Angela Mauro. Con loro abbiamo parlato delle lettera sui migranti e l’accoglienza a Roma della sindaca Raggi al prefetto della Capitale e del risultato delle ultime elezioni amministrative. Ampie finestre con il nostro corrispondente, Marco Varvello, per dare conto dell’incendio divampato in un grattacielo di Londra. Conduce Roberto Vicaretti

Studio24, puntata del 13 giugno 2017

La politica si confronta con il risultato delle elezioni
amministrative. Centrodestra e centrosinistra monopolizzano, o quasi,
i ballottaggi a danno del Movimento 5Stelle, ma a livello nazionale
appare sempre più complicato ricostruire le coalizioni. Ne abbiamo
parlato con Francesco Laforgia, capogruppo alla Camera di Articolo
1-Mdp, e Lorenzo Fontana, eurodeputato e vicesegretario della Lega.
Nei nostri studi anche il professor Alessandro Campi e la collega di
Repubblica, Giovanna Casadio. Conduce Roberto Vicaretti.

Studio24, puntata del 12 giugno 2017

Puntata speciale di Studio24. Due ore con i nostri ospiti per commentare il risultato delle elezioni amministrative, che hanno visto al voto 1000 comuni italiani, e le ripercussioni nazionali. Lo abbiamo fatto con il capogruppo al Senato di Forza Italia, Maurizio Gasparri, e il responsabile Enti locali del Pd, il sindaco di Pesaro Matteo
Ricci. Nei nostri studi anche i direttori di Libero, Pietro Senaldi, Gazzetta di Parma, Michele Brambilla, e Askanews, Paolo Mazzanti. Nostri ospiti anche il professor Gianfranco Pasquino e i colleghi Fabio Martini (la Stampa) e Luciano Capone (il Foglio). Conduce Roberto Vicaretti.

Niente maggioranza per Teresa May. Le elezioni che lei stessa ha voluto per avere più potere per gestire la Brexit non l’ hanno premiata, anzi in molti oggi chiedono le sue dimissioni. Esce Vittorioso lo sfidante Jeremy Corbyn, che fa conquistare ai laburisti altri trenta seggi. Accanto alla GB ci sono anche le notizie che riguardano l’Italia. L’accordo sulla legge elettorale arrivato al capolinea dopo l’incidente ieri in aula. Saltato l’accordo sulla legge elettorale salta anche l’intesa per un possibile voto in autunno. Ne parliamo con i nostri ospiti

SANDRO GOZI sottosegretario agli Affari Europei, MAURIZIO MOLINARI direttore la Stampa,  JAMES POLITI Financial Times,

FRANCESCA GALLI Maastricht University e PIETRO PAGANINI John Cabot University.

Conduce Iman Sabbah