Studio24, puntata dell’11 luglio 2017

Matteo Renzi propone di rinegoziare il Fiscal Compact per cercare di abbassare le tasse e rivedere i conti nel nostro paese. Una proposta contenuta nel programma del segretario del Pd spiegato nel libro Avanti in uscita nei prossimi giorni. Una proposta che trova l’accordo di molti esponenti di altre forze politiche. Ne abbiamo parlato con Nicola Fratoianni, segretario di Sinistra Italiana, con Nunzia De Girolamo Forza Italia, Giovanna Casadio di Repubblica ed il prof. Mauro Calise.
Nel nostro paese poi c’è un altro tema, quello della semplificazione soprattutto quella fiscale lanciata dal Sole 24 ore che mette a confronto alcuni economisti sul tema flat tax. Accanto a questo tema resta al centro del confronto tra l’Italia e la UE la questione immigrazione. Ne parliamo con il matematico Piergiorgio Odifreddi, Mauro Meazza del Sole 24ore e Davide Giacalone giornalista e scrittore. Conduce Iman Sabbah

Studio24, puntata del 3 luglio 2017

Prima puntata di Studio24Estate. In primo piano la politica con le divisioni nel campo della sinistra, plasticamente incarnate dalle due manifestazioni di sabato con Renzi a Milano e Pisapia a Roma. Nel Pd Orlando attacca Renzi, mentre al ministro della Giustizia si rivolge Roberto Speranza: “Scelga tra noi e Renzi”. Ne abbiamo parlato con Francesco Rutelli, Fabio Martini (la Stampa), la direttrice di Euromedia Research, Alessandra Ghisleri, e il nostro direttore Antonio Di Bella. Nella seconda parte la liberazione di Mosul e la guerra in Iraq dove i nostri soldati hanno addestrato 25mila soldati iracheni. Ne Parlano il Ministro della Difesa Roberta Pinotti con Federico Rampini e Francesca Galli dell’University Maastricht Conduce Roberto Vicaretti.

Studio24, puntata del 30 giugno 2017

Sono due gli eventi da seguire in questo weekend: i circoli di Milano del pd e la piazza di Pisapia a Roma. E’ stata una settimana questa che vi abbiamo raccontato dove il centrosinistra è stato al centro del dibattito politico e pubblico. Da una parte chi insiste sulla necessità di tornare allo spirito dell’Ulivo dall’altra parte il PD di Renzi che ricorda come il segretario scelto da due milioni di iscritti è lui e ciò che deve unire è soprattutto il programma. Nel confronto aperto e spesso molto accesa entra anche il tema immigrazione dopo la dura presa di posizione del Governo che minaccia la chiusura dei porti alle navi straniere se dalla UE non dovessero arrivare risposte. Ne parliamo con Ettore Rosato, capogruppo Pd alla Camera; Alessio Rossi, Presidente giovani Imprenditori; Giovanna Casadio, La Repubblica e Davide Giacalone. In studio Iman Sabbah.

Studio24, puntata del 29 giugno 2017

​Torna nelle prime pagine la questione immigrazione con l’Italia che
alza la voce con l’Unione Europea e minaccia di chiudere i porti alle
navi straniere, anche alle ONG. In 72ore sono state 12mila le persone
salvate. Tema al centro del vertice di oggi tra Gentiloni, Merkel e
Macron. In Italia la politica discute ancora del centrosinistra –
sabato in piazza con Pisapia ci saranno molti esponenti. L’obiettivo
unire il centrosinistra. Ne parliamo con Maria Cecilia Guerra,
articolo 1 MDP; il prof. Francesco Daveri, economista; Paolo Graldi,
giornalista e Marco Conti, il Messaggero. Conduce Iman Sabbah

Studio24, puntata del 28 Giugno 2017

La tensione resta alle stelle nel partito democratico. Le critiche a
Matteo Renzi arrivano anche da esponenti a lui vicini. L’Ultimo è
Dario Franceschini che in un’intervista a La repubblica ammette che
“qualcosa si è rotto con il paese” e la via da scegliere è “quella del
centrosinistra”. Un invito che il segretario del Pd non vuole
cogliere, uniti – ribadisce – abbiamo perso. Contro il segretario
anche Romano Prodi, pronto a levare la sua tenda – non farò più da
collante spiega il professore. Ad analizzare in queste ultime ore il
voto e la sconfitta è anche il Movimento 5 stelle che si interroga sui
pochi candidati che sono riusciti a diventare sindaci nelle
amministrative appena terminate. A Roma arriva Davide Casaleggio che
con i vertici del partito affronta le questioni che potrebbero aver
influito sul voto: dal programma, alle liti sulla leadership alla
questione Roma e Raggi. Temi questi che abbiamo affrontato con: Sandro
Gozi, sottosegretario per gli Affari Ue; Manlio Di Stefano, M5S;
Daniele Bellasio, Il sole 24ore e la prof. Sofia Ventura, Politologa.
In studio Iman Sabbah