Studio24, puntata del 22 marzo 2018


Confronto aperto tra Movimento 5Stelle e centrodestra per l’elezione dei presidente di Camera e Senato. Alla vigilia della prima riunione del Parlamento, Berlusconi invita a Luigi Di Maio l’invito a un incontro. Ne abbiamo parlato con Alessandro Cattaneo (FI), il direttore di YouTrend Lorenzo Pregliasco, il direttore di Libero Pietro Senaldi e il vicedirettore del Sole24Ore Alberto Orioli. Conduce Roberto Vicaretti

Studio24, puntata del 21 marzo 2018

Si apre lo spazio per un accordo tra Lega, Forza Italia e Movimento 5Stelle per le presidenze di Camera e Senato. Il Pd, intanto, resta fermo sulla linea dell’opposizione. Ne abbiamo parlato a Studio24 con Francesco Boccia del Partito democratico, il professor Stefano Cianciotta, Giovanna Casadio di Repubblica e Stefano Feltri del Fatto quotidiano. Conduce Roberto Vicaretti

Studio24 Speciale, 20 marzo 2018

 

E’ il giorno del debutto per i nuovi deputati chiamati a Montecitorio per le pratiche burocratiche che precedono l’avvio della XVIII legislatura. Poche le certezze con i partiti ancora a confronto per trovare la quadra su presidenze di Camera e Senato ed equilibri per formare un nuovo governo. Puntata speciale di studio24. Nella prima parte: Riccardo Magi  –  +EUROPA, Linda Laura Sabbadini   – Statistica, Davide Giacalone  – Giornalista, Marco Zatterin –  Vicedirettore La Stampa. Nella seconda: Salvatore Margiotta-   Partito Democratico, Claudia Fusani –   Giornalista,  Paolo Graldi  Editorialista –  Il Messaggero, Lella Mazzoli  –  Università  di Urbino. Conduce Roberto Vicaretti

Studio24, puntata del 19 marzo 2018

“Nulla è impossibile”. Con queste parole Matteo Salvini mette in allarme Forza Italia aprendo a possibili convergenze con il Movimento 5Stelle. Ne abbiamo parlato con Lucio Malan (FI), lo scrittore Diego De Silva, il professor Salvatore Vassallo e Giancarlo Loquenzi, voce di Zapping di Radio1 Rai. Conduce Roberto Vicaretti

Studio24, puntata del 16 marzo 2018

Dopo l’avvelenamento dell’ex spia russa in Gran Bretagna e l’accusa di Theresa May a Mosca, i governi britannico, tedesco, francese e statunitense sottoscrivono una dichiarazione congiunta di pesante attacco al Cremlino. Resta fuori l’Italia in piena transizione politica e con il presidente del Consiglio Gentiloni che telefonerà oggi alla premier britannica. Ne abbiamo parlato con l’ex ministro degli Esteri, oggi presidente Sioi, Franco Frattini, Gianni Riotta e il professor Angelo Panebianco. Conduce Roberto Vicaretti

Studio24, putata del 15 marzo 2018

Prove d’intesa tra Movimento 5Stelle e Lega in vista della prima seduta di Camera e Senato. Sullo sfondo anche l’ipotesi di un accordo di governo. Una novità che, ovviamente, agita la coalizione di centrodestra e, in particolare, Silvio Berlusconi. Ne abbiamo parlato con il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, Christian Raimo e i giornalisti Vladimiro Polchi (la Repubblica) e Adalberto Signore (il Giornale). Conduce Roberto Vicaretti