Studio24, puntata del 30 giugno 2017

Sono due gli eventi da seguire in questo weekend: i circoli di Milano del pd e la piazza di Pisapia a Roma. E’ stata una settimana questa che vi abbiamo raccontato dove il centrosinistra è stato al centro del dibattito politico e pubblico. Da una parte chi insiste sulla necessità di tornare allo spirito dell’Ulivo dall’altra parte il PD di Renzi che ricorda come il segretario scelto da due milioni di iscritti è lui e ciò che deve unire è soprattutto il programma. Nel confronto aperto e spesso molto accesa entra anche il tema immigrazione dopo la dura presa di posizione del Governo che minaccia la chiusura dei porti alle navi straniere se dalla UE non dovessero arrivare risposte. Ne parliamo con Ettore Rosato, capogruppo Pd alla Camera; Alessio Rossi, Presidente giovani Imprenditori; Giovanna Casadio, La Repubblica e Davide Giacalone. In studio Iman Sabbah.

Studio24, puntata del 29 giugno 2017

​Torna nelle prime pagine la questione immigrazione con l’Italia che
alza la voce con l’Unione Europea e minaccia di chiudere i porti alle
navi straniere, anche alle ONG. In 72ore sono state 12mila le persone
salvate. Tema al centro del vertice di oggi tra Gentiloni, Merkel e
Macron. In Italia la politica discute ancora del centrosinistra –
sabato in piazza con Pisapia ci saranno molti esponenti. L’obiettivo
unire il centrosinistra. Ne parliamo con Maria Cecilia Guerra,
articolo 1 MDP; il prof. Francesco Daveri, economista; Paolo Graldi,
giornalista e Marco Conti, il Messaggero. Conduce Iman Sabbah

Studio24, puntata del 28 Giugno 2017

La tensione resta alle stelle nel partito democratico. Le critiche a
Matteo Renzi arrivano anche da esponenti a lui vicini. L’Ultimo è
Dario Franceschini che in un’intervista a La repubblica ammette che
“qualcosa si è rotto con il paese” e la via da scegliere è “quella del
centrosinistra”. Un invito che il segretario del Pd non vuole
cogliere, uniti – ribadisce – abbiamo perso. Contro il segretario
anche Romano Prodi, pronto a levare la sua tenda – non farò più da
collante spiega il professore. Ad analizzare in queste ultime ore il
voto e la sconfitta è anche il Movimento 5 stelle che si interroga sui
pochi candidati che sono riusciti a diventare sindaci nelle
amministrative appena terminate. A Roma arriva Davide Casaleggio che
con i vertici del partito affronta le questioni che potrebbero aver
influito sul voto: dal programma, alle liti sulla leadership alla
questione Roma e Raggi. Temi questi che abbiamo affrontato con: Sandro
Gozi, sottosegretario per gli Affari Ue; Manlio Di Stefano, M5S;
Daniele Bellasio, Il sole 24ore e la prof. Sofia Ventura, Politologa.
In studio Iman Sabbah

Studio24, puntata del 27 giugno 2017

Uniti si vince. Non solo i sondaggi ma anche il risultato delle amministrative evidenziano come il centrodestra unito risulta ancora vincente – Berlusconi, Salvini e la Meloni insieme hanno strappato molte città al centrosinistra. Pesano, Genova, La Spezia, Sesto San Giovanni, L’Aquila. Uniti si vince ma in realtà tra Forza Italia e Lega Nord restano le distanze sulle coalizioni, sul programma, sulla leadership e sulla legge elettorale. Nel centrosinistra il dibattito è più aspro. Nel mirino il segretario Matteo Renzi. Lui accusa e parla di esasperanti polemiche che portano alla sconfitta. Ne parliamo con Nunzia De Girolamo, Forza Italia; il prof. Edoardo Novelli; Dino Martirano, Corriere della Sera e James Politi, Financial Times. Conduce Iman Sabbah.

Studio24, puntata del 26 giugno 2017

Trionfo del centrodestra ai ballottaggi delle amministrative: l’asse
Forza Italia-Lega-Fratelli d’Italia conquista la maggior parte dei 22
capoluoghi al voto. Cadono anche storiche roccaforti rosse, come
Genova e Pistoia. Fa il bis alla guida di Parma Federico Pizzarotti,
sindaco ex M5s, che con una lista civica ha battuto il candidato del
centrosinistra. Per il Pd poteva andare meglio”, scrive Matteo Renzi
su Facebook, “le elezioni amministrative sono un’altra cosa rispetto
alle elezioni politiche”. Matteo Salvini chiede le dimissioni di Paolo
Gentiloni e il ritorno alle urne e i 5 stelle attaccano il segretario
democratico. Quali scenari? Quale futuro per le forze politica e
soprattutto per il nostro paese. Lo abbiamo chiesto nel corso del
nostro speciale a Stefano Esposito del Partito Democratico; Alessandro
Cattaneo, Forza Italia; Prof Gianfranco Pasquino; Michele Brambilla,
Direttore Gazzetta di Parma; Marco Gervasoni, Politologo; Antonella
Rampino giornalista; Francesco Specchia, Libero e Claudia Fusani,
L’Unità.

Conduce Iman Sabbah.

Studio24, puntata del 23 giugno 2017

Ultimo giorno di campagna elettorale per i ballottaggi delle elezioni amministrative 2017. Il confronto sarà in gran parte delle città tra centrodestra e centrosinistra e, dunque, sullo sfondo c’è anche il futuro delle coalizioni che hanno dominato la seconda Repubblica. C’è attesa per quanto accadrà in Piazza Santi Apostoli di Roma il prossimo 1 luglio, luogo simbolo dell’Ulivo dal quale Giuliano Pisapia lancerà il suo progetto. Ne abbiamo parlato con il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi (art 1 – Mdp), con il professor Paolo Becchi e con i colleghi Paolo Mazzanti (direttore di Askanews) e Elisa Calessi (Libero). Conduce Roberto Vicaretti