Studio24, puntata del 28 febbraio 2017

Il caso Dj Fano riapre il dibattito nel nostro paese sulla fine vita – ed è subito polemica sulla necessità di avere una legge che dia risposte alle esigenze dei malati terminali. Il dibattito politico resta acceso anche su altri temi, a partire dalla nuova battaglia del movimento 5 stelle attorno ai vitalizi dei parlamentari. Ne parliamo con Giorgio Sorial, movimento 5stelle, Nicola Graziani, Agi, prof Giovanni Orsina e prof Pietro Paganini.

Conduce Iman Sabbah

Studio24, puntata del 27 febbraio 2017

Nella sinistra è scontro tra il Pd e i fuoriusciti – Matteo Renzi tornato in televisione attacca Massimo D’Alema: ha scritto, ideato e progettato il partito democratico. E’ colpa di Renzi invece l’accusa di Roberto Speranza che ha dato vita al nuovo progetto “progressisti e democratici” – ma di unità si discute anche all’interno del centrodestra con Berlusconi che si dice pronto a tornare in campo e ad arrivare al 40% se si dovesse arrivare ad un accordo con le forze di centrodestra.

Alla Camera il M5S apre la battaglia dei vitalizzi. Ma studio24 parte dal tema che occupa le prime pagine, l’eutanasia. Nostri ospiti, Matteo Ricci, Pd – Daniele Manca, vicedirettore Corriere della Sera, Alessandra Ghisleri, direttrice di Euromedia Research e Antonella Rampino giornalista. conduce Iman Sabbah

Studio 24, puntata del 24 Febbraio 2017

Vertice tra la giunta 5Stelle e l’As Roma per cercare un accordo sul nuovo stadio. Intanto, il premier Gentiloni va oggi nelle zone terremotate dove resta grave la difficoltà della popolazione colpita. Di questi temi abbiamo parlato a Studio24 con Danilo Toninelli del Movimento 5Stelle, il vicedirettore del Corriere della Sera, Antonio Polito, e Angela Mauro di Huffington post

Studio24, puntata del 23 febbraio 2015


La Commissione europea torna a chiedere una correzione dei conti pubblici italiani da 3,4 miliardi. In caso contrario il nostro Paese rischia una procedura di infrazione per debito eccessivo. E la manovra da mettere in campo diventa tema di confronto anche tra il governo e il Partito democratico, che nelle prossime ore dovrà indicare la data per congresso e primarie. Ne abbiamo parlato con la sottosegretaria all’Economia, Paola De Micheli, Fabio Martini della Stampa e Davide Giacalone del Giornale

Studio 24, puntata del 22 febbraio 2017

Sciopero dei taxi finito dopo l’accordo con il governo e dopo una giornata, quella di ieri, segnata dalla protesta anche violenta degli autisti della auto bianche. La puntata di oggi di Studio24 parte proprio da qui per arrivare a parlare dei temi dell’attualità politica dalla scissione del Pd, alla ricostruzione del centrosinistra fino alle prospettive del governo Gentiloni. Lo abbiamo fatto con Pippo Civati di Possibile, Enrico Zanetti di Scelta Civica e i colleghi Veronica Gentili del Fatto quotidiano e il direttore di affaritaliani.it, Angelo Maria Perrino

Studio24, puntata del 21 febbraio 2017

I bersaniani diserteranno la direzione di oggi del Partito democratico chiamata ad avviare il congresso. La scissione è una realtà, resta l’interrogativo sulla partita che intende giocare il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. E davanti al nuovo scenario le forze di centrosinistra si confrontano sui possibili scenari. Ne abbiamo parlato con il Segretario di Sinistra Italiana, Nicola Fratoianni, con Bruno Tabacci di Centro Democratico e con i colleghi Daniele Bellasio del Sole24Ore ed Elisa Calessi di Libero