Studio24, puntata del 13 Gennaio 2017

Cybersicurezza e Cyberspionaggio, il pericolo informatico è in prima pagina dopo l’inchiesta sui due fratelli Occhionero che hanno spiato i nostri politici, le nostre società e i diversi nostri uffici legali. Nel web si muovono anche i terroristi con il reclutamento di giovani residenti in tutto il mondo. Poi c’è la questione Libia, con la riapertura dell’ambasciata italiana che Tobruk e Sirte contestano. Ne parliamo con i nostri ospiti Gen. Leonardo Tricarico, Fondazione ICSA, Stefano Dambruoso di Civici e Innovatori, Angelo Maria Perrino, direttore affaritaliani.it e Claudia Fusani dell’Unità. Conduce Iman Sabbah.

Studio24, puntata del 12 gennaio 2017

Il no della Consulta al Referendum sul’ articolo 18 e il via libera agli altri due quesiti, voucher e appalti in primo piano questa mattina ma per capire quali eventuali conseguenze sul governo Gentiloni occorre aspettare l’altra sentenza della corte quella attesa per il 24 gennaio sulla legge elettorale. Nella nostra puntata anche la politica estera con la conferenza stampa del presidente eletto Donald Trump e il discorso di addio di Barack Obama. Nostri ospiti Arturo Scotto, Sinistra Italiana, Maurizio Molinari, direttore La Stampa, Daniele Manca, vicedirettore Corriere della Sera e Pietro Paganini, economista John cabot university. Conduce Iman Sabbah.

Studio24, puntata dell’11 gennaio 2017

L’attesa per il pronunciamento della consulta sui tre quesiti presentati dalla Cgil sul Jobs act e il via libera alla commissione di inchiesta sulle banche sono in primo piano a studio24. Ne parliamo con Cesare Damiano, pres della commissione lavoro, Domenico De Masi, sociologo del lavoro, Angela Mauro dell’ Huffington Post e Francesco Specchia di Libero. Conduce Iman Sabbah.

Studio24, la puntata del 10 gennaio 2017

I No del gruppo Alde al movimento 5 stelle è arrivato come una doccia
fredda per i vertici e per i militanti che in 40mila avevano votato a
favore del passaggio dal Ukip ai liberal-democratici. Quelli
conseguenze per il movimento e per i suoi 17 europarlamentari? Perché
il M5s è caduto in questa trappola? Ne abbiamo parlato con Manlio Di
Stefano, deputato M5S. In studio con Iman Sabbah Marco Conti, Il
Messaggero e Luca De Carolis, Il Fatto Quotidiano.

Studio24, puntata del 9 gennaio 2017

Terminate le festività i politici tornano in parlamento, tanti i temi da affrontare dalla legge elettorale alla questione banche ma la prima grana riguarda il Jobs act in attesa della decisione sull’ammisibilita’ dei tre quesiti referendari presentati dalla Cgil. Nelle prime pagine anche la decisione di Beppe Grillo di uscire dal gruppo europarlamentare del Ukip e aderire al gruppo dei liberdemocratici. Nostri ospiti Enrico Rossi, presidente della regione Toscana, il prof. di Comunicazione politica Massimiliano Panarari e i colleghi Claudia Fusani, L’Unita’ e Dino Martirano, Corriere della Sera. Conduce Iman Sabbah