Studio 24, puntata del 18 aprile 2016

Quorum non raggiunto al referendum sulle trivelle, soddisfatto Matteo
Renzi che ora guarda all’appuntamento di ottobre, quando gli italiani
saranno chiamati a esprimersi sulla riforma della Costituzione. Di
questo abbiamo parlato a “Studio24” con il vicepresidente del Partito
democratico, Matteo Ricci, con il condirettore del Foglio, Alessandro
Giuli e con Jacopo Iacoboni della Stampa. Conduce Roberto Vicaretti.

Studio 24, Puntata del 15 Aprile 2016

Roma al voto. Il prossimo 5 giugno anche i cittadini della capitale
saranno chiamati a scegliere il nuovo sindaco. Una competizione che ha
visto implodere i tradizionali poli centrodestra e centrosinistra.
Ospite di Studio24 Stefano Fassina candidato sindaco di Sinistra
italiana. Con lui in studio Claudia Fusani de L’Unità e il professor
Giulio Sapelli. Conduce Roberto Vicaretti.

Studio 24, Puntata del 14 Aprile 2016

Le parole del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, hanno rappresentato ieri il sentimento del nostro Paese davanti alla decisione dell’Austria di iniziare i lavori per costruire una barriera al Brennero. Sullo sfondo la posizione della Germania con la quale l’Italia dovrà confrontarsi anche sulla delicata partita economica. Di questi temi abbiamo parlato a Studio24 con il viceministro per le Infrastrutture e i Trasporti, Riccardo Nencini, con il consigliere economico di Matteo Salvini, Armando Siri, e con Roberto Sommella.
Conduce Roberto Vicaretti.

Studio 24, puntata del 13 Aprile 2016

La morte di Gianroberto Casaleggio e il futuro del Movimento 5Stelle al centro di “Studio24”. Ne abbiamo parlato con il vicedirettore del Corriere della Sera, Daniele Manca, Francesco Maesano de La Stampa, Alberto Di Majo del Tempo e Gioia Salvatori. Conduce Roberto Vicaretti.

Studio 24, Puntata del 12 Aprile 2016

La crisi libica al centro della puntata di oggi di Studio24. Nel giorno in cui il ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni, va a Tripoli per incontrare il capo del governo Serraj, l’inviato Onu, Martin Kobler, spiega: “Tocca ai libici sconfiggere Isis”. Ma la crisi libica per l’Italia non è legata solo ai rischi connessi all’avanzata del Califfato, ma anche al possibile arrivo di migliaia di migranti. Di questi temi abbiamo discusso con il senatore Mario Mauro, ex ministro della Difesa del governo Letta, con il direttore de La Stampa, Maurizio Molinari, e con il generale Vincenzo Camporini dell’Istituto affari internazionali. Conduce Roberto Vicaretti.

Studio 24, puntata del 11 aprile

Domenica prossima gli italiani saranno chiamati a votare nel
referendum sulle concessioni per le trivellazioni in mare entro le 12
miglia marine. La sfida del comitato promotore del referendum, con in
testa 8 regioni italiane, è raggiungere il quorum, ovvero la
partecipazione al voto del 50 per cento più uno degli aventi diritto.
Della consultazione di domenica prossima abbiamo parlato a Studio24
con Luca Zaia, governatore della Regione Veneto, Davide Tabarelli.
presidente di Nomisma Energia, Marica Di Pierri dell’associazione “A
Sud” e Fabrizio Rondolino de “L’Unità”. In chiusura anche un
collegamento con la nostra inviata in Egitto Liana Mistretta sulla
vicenda Regeni. Conduce Roberto Vicaretti.