Studio24, puntata del 7 Dicembre 2016

Il voto di fiducia sulla legge di Bilancio chiuderà l’esperienza del governo Renzi. Il presidente del Consiglio salirà al Colle tra oggi e venerdì per rassegnare le dimissioni. Si apre così una crisi politica e istituzionale che potrebbe portare il Paese ad elezioni anticipate.
Resta un’incognita: con quale legge elettorale si voterà? Ne abbiamo parlato con Ferruccio De Bortoli, il sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, il vicepresidente del Pd, Matteo Ricci, e Alessandro Cattaneo di Forza Italia.

Conduce Roberto Vicaretti.

Studio 24, puntata del 6 dicembre 2016

Dimissioni congelate per Matteo Renzi in attesa del voto finale sulla
legge di Bilancio. Da questa novità politico-istituzionale parte la
puntata di oggi di Studio24, nel corso della quale abbiamo parlato
anche dei possibili sviluppi della crisi politica e del dibattito
aperto sulla nuova legge elettorale. Nei nostri studi Lorenzo Fontana,
eurodeputato e vicesegretario della Lega, Nicola Fratoianni di
Sinistra italiana, il professor Giulio Sapelli e il collega della
Stampa, Ilario Lombardo. Conduce Roberto Vicaretti.

Studio24, puntata del 5 dicembre 2016

Puntata speciale di Studio24 per commentare il risultato del
referendum e le dimissioni di Matteo Renzi da presidente del
Consiglio. Nei nostri studi politici, analisti e politologi con i
quali abbiamo parlato del dopo voto, degli scenari che si aprono per
la durata della legislatura e le sfide che attendono l’Italia. In
studio anche la vice presidente del senato Valeria Fedeli. Conduce
Roberto Vicaretti.

Studio24, puntata del 2 dicembre

Ultimo giorno di Campagna Elettorale con Matteo Renzi a Firenze e Grillo a Torino per i comizi finali. Intanto è botta e risposta tra i due leader sulla scheda elettorale per il senato che il premier ha illustrato agli elettorali. Non ce la legge non può esistere la scheda attacca il leader del movimento 5stelle. Grande attesa anche per il risultato del voto all’estero. Si parla di in affluenza attorno al 40percento. Ne parliamo con i nostri ospiti

Studio24, puntata del 1 dicembre 2016

A poche ore dalla chiusura della campagna referendaria è arrivato il
si di Romano Prodi. Un voto a favore sofferto dove non sono mancate le
critiche a Matteo Renzi. L’attenzione si sposta anche sul dopo voto e
sulle eventuali conseguenze per il governo. Il movimento 5 stelle
chiede di andare al voto al più presto mentre Forza Italia e Silvio
Berlusconi aprono ad un governo di grande coalizione. Ne parliamo con
Carla Ruocco, M5S, Elisabetta Gualmini, vicepresidente della regione
Emilia Romagna e Michele Ainis. In studio Iman Sabbah

Studio24, puntata del 30 novembre 2016

Gli occhi dell’Europa e del mondo della finanza è puntata sul nostro paese e sul referendum del 4 dicembre. Ultimi giorni di Campagna Referendaria con le forze politiche in campo per convincere gli indecisi. Anna Finocchiaro, presidente della commissione e relatrice della Riforma del senato e del titolo V della costituzione spiega a studio24 l’importanza di questa riforma per il paese. Spiega come è stato un errore legare la consultazione popolare al destino del governo. Questo, spiega la senatrice, ha distolto l’attenzione dal contenuto della riforma. In studio anche il presidente emerito della corte costituzionale Giovanni Maria Flick che spiega, invece, perché non bisogna votare si al referendum. Nostro ospite anche Marcello Sorgi. Conduce in studio Iman Sabbah