Studio24, puntata del 22 maggio 2017

Forza Italia apre al Partito Democratico sulla legge elettorale e sul voto anticipato. Un sistema tedesco che potrebbe portare ad una grande coalizione e si torna a parlare di un nuovo patto del nazareno. Intanto in commissione Affari Costituzionali c’è un testo base, quello del PD, un cinquanta e cinquanta, maggioritario e proporzionale. In primo piano anche la politica estera con il discorso di Trump all’islam e la sua visita di oggi in Israele e Palestina con in primo piano la ripresa dei colloqui di pace.

Studio24, puntata del 19 maggio 2017

Torna a parlare Mario Draghi e il presidente della Bce lancia un
messaggio chiaro: “La maggioranza silenziosa degli europei è tornata a
far sentire la sua voce” – ha detto con riferimento al voto francese.
E, dopo la sconfitta di Marine Le Pen, si inizia a pensare che la
minaccia populista sia superata. Ne abbiamo parlato con il professor
Marco Revelli, Manlio Di Stefano del Movimento 5Stelle e Fabio Martini
della Stampa. Conduce Roberto Vicaretti.

Studio24, puntata del 18 maggio 2017

Novità sulla legge elettorale. In Commissione alla Camera il Partito
democratico ha presentato il testo base per la discussione: si tratta
di un sistema misto, 50% proporzionale 50% maggioritario. Ne abbiamo
parlato a Studio24 con Andrea Mazziotti, presidente della Commissione
Affari costituzionali della Camera, Pippo Civati di Possibile e i
colleghi Antonio Di Rosa, vicepresidente de La Presse, e Antonella
Rampino. Conduce Roberto Vicaretti.

Studio24, puntata del 17 maggio 2017

In commissione Affari costituzionali è stato ritirato il testo base
proposto dal relatore Andrea Mazziotti e il confronto tra le forze
politiche torna aspro. Il Partito democratico presenta oggi la sua
proposta: un Mattarellum corretto con una quota di proporzionale (50%)
e una quota di maggioritario (50%). Resta alta, intanto, la polemica
per la pubblicazione da parte de Il Fatto quotidiano di una telefonata
tra Matteo Renzi e il padre. Ne abbiamo parlato con Ettore Rosato,
capogruppo Pd alla Camera, il professor Marco Gervasoni e le colleghe
Elisa Calessi e Angela Mauro. Conduce Roberto Vicaretti.

Studio24, puntata del 16 maggio 2017

Al centro della puntata di oggi di Studio24 la grave denuncia arrivata dal Dipartimento di Stato statunitense nei confronti del regime di Assad. Secondo quanto dice l’amministrazione americana nel carcere di Saydnaya ci sarebbe un forno crematorio per far sparire i corpi dei detenuti giustiziati. Una novità che potrebbe portare a una svolta nell’impegno di Washington nella crisi siriana. Ne abbiamo parlato con Bobo Craxi, Lucia Goracci, il direttore della Stampa Maurizio Molinari e il direttore di IsAg, Daniele Scalea. Conduce Roberto Vicaretti

Studio24, puntata del 15 maggio 2017

Le primarie della Lega hanno confermato la leadership di Matteo Salvini, eletto segretario con oltre l’82% dei consensi. Un voto che, tuttavia, divide il mondo leghista con Umberto Bossi che minaccia la scissione. Ma è tutto il centrodestra che deve confrontarsi con il segretario del Carroccio. E, intanto, Silvio Berlusconi avverte: “La linea sovranista e lepenista non porta alla vittoria del centrodestra”. Ne abbiamo parlato con il presidente della Regione Liguria e esponente di primo piano di Forza Italia, Giovanni Toti, con il professor Giovanni Orsina, il direttore della Gazzetta di Parma, Michele Brambilla, e la collega de il Fatto quotidiano, Veronica Gentili. Conduce Roberto Vicaretti.