Studio24, puntata del 29 maggio 2017

Al via le consultazioni del Pd sulla legge elettorale. Le forze
politiche, dopo il via libera del Movimento 5Stelle, sono vicine a un
accordo su modello elettorale ispirato al sistema tedesco.
Il via libera alla nuova legge potrebbe aprire la strada al voto
anticipato il prossimo autunno.
Ne abbiamo parlato con Enrico Rossi, presidente della Regione Toscana
ed esponente di “Articolo 1 – Mdp”, con il professor Francesco Daveri
e i colleghi Pietro Senaldi (direttore di Libero) e Nicola Graziani
(Agi). Conduce Roberto Vicaretti

Studio24, puntata del 26 maggio 2017

Al via a Taormina il G7 – Stati Uniti, Canada Giappone, Gran Bretagna, Francia, Germania e l’Italia insieme cercando di affrontare molte sfide a partire da quella della lotta al terrorismo alla luce dell’attentato di Manchester. La Libia al centro dell’agenda sia per le indagini della GB che hanno portato a quel paese sia per l’altra sfida italiana in primis poi europea quella della gestione dell’immigrazione. Poi il commercio, strada in salita su questo fronte con da una parte il protezionismo degli USA dall’altra parte i paesi europei che non sono compatti sui tratti economici con gli Stati Uniti. Altra sfida sarà quella del clima. Due ore di diretta e di confronto con i nostri ospiti nel nostro speciale di studio24. Conduce Iman Sabbah.

Studio24, puntata del 25 maggio 2017

E’ scontro diplomatico tra la Gran Bretagna e gli Stati Uniti dopo che
i servizi segreti americani hanno diffuso informazione condivisa dai
britannici sulle indagini in corso sulla rete terroristica che ha
operato a Manchester all’Arena causando una strage di giovani.
Indagini che portano in Libia e ci potrebbe essere un legame anche con
gli attentatori di Parigi. In primo piano anche il naufragio,
ennesimo, nel mediterraneo che ha causato la morte di almeno 34
persone. Pesante il bilancio dei dispersi, circa 200. Temi questi che
saranno affrontarti al G7 di domani e venerdì di Taormina. Ne parliamo
con Carlo Martelli, presidente dei senatori del M5S; generale Vincenza
Camporini, vicepresidente IS ; Andrea Iacomini, portavoce Unicef;
Giovanna Casadio, La Repubblica.
Conduce Iman Sabbah

Studio24, puntata del 24 maggio 2017

Il dolore di Manchester, una città colpita da uno dei più sanguinosi
attentati dell’Europa. Il più grave e il più crudele perché ha colpito
i più deboli, i più giovani – trasformando un momento di gioia in un
inferno. Il tema terrorismo e’ al centro anche della visita di Donald
Trump in Italia – prima tappa in Vaticano dove Papa Francesco ha
ribadito come questo mondo ha bisogno di Pace. L’allerta intanto resta
alta, dalla Francia alla Germania al nostro paese che venerdì e sabato
ospiterà il G7 a Taormina.
In studio il generale Luciano Piacentini, Paolo Graldi e il professor
Benedetto Ippolito e in collegamento da Montecitorio Enrico Zanetti,
Scelta civica. Conduce Iman Sabbah

Studio 24, puntata del 23 maggio 2017

25 anni, 23 maggio 1992, la strage di Capaci in cui morirono Giovanni Falcone, Francesca Morbillo e i tre uomini della scorta ricordare le stragi di ieri per affrontare quelle di oggi. Continuare a cercare la verità e sopratutto capire le responsabilità, anche quelle della politica. Ma nella puntata di oggi un’altra strage, quella avvenuta a Manchester, ragazze e ragazzi uccisi da un kamikaze al termine di un concerto. Quella che doveva essere la serata per divertirsi si è trasformata in un incubo. Ne abbiamo parlato in studio con i nostri ospiti NICOLA GRATTERI Procuratore Repubblica Catanzaro
ROSY BINDI Presidente Commissione Mafie, LIRIO ABBATE L’Espresso e MAURIZIO TORREALTA giornalista. Conduce Iman Sabbah