Studio24, puntata del 25 Luglio 2017

Arriva oggi in aula la proposta di legge che prevede il taglio ai vitalizi, una proposta che ha come primo firmatario il democratico Matteo Richetti ma trova l’appoggio del M5S. In tribuna a Montecitorio, infatti, al debutto della proposta in aula ci sarà il garante Beppe Grillo. Il movimento 5stelle pronto, una volta approvata la legge, a usarla come bandiere contro i privilegi in parlamento nella campagna elettorale già in corso. Nella puntata di oggi anche la questione immigrazione con da una parte l’appello di Mattarella alla UE dall’altro l’incontro all’Eliseo tra Macron e i leader libici. Nostri ospiti: Ettore Rosato, capogruppo Pd alla camera, il prof. Benedetto Ippolito, filosofo; Angela Mauro, Huffington Post e Francesco Specchia, Libero. Conduce Iman Sabbah.

Studio24, puntata del 24 luglio 2017

A volte ritornano. Silvio Berlusconi scende in campo in vista delle
elezioni politiche e riesce ancora una volta ad attrarre attorno alla
sua forza italia molti esponenti politici. Una campagna di
reclutamento scrivono alcuni quotidiani da una parte e una scelta
personale di alcuni politici legata alla necessità di rientrare in
parlamento e farsi nuovamente rieleggere. Ma quale futuro per il
centrodestra? Quale futuro per la forza di Angelino Alfano,
Alternativa popolare, nata per sostenere il governo di centro e ora si
trova molti dei suoi esponenti pronti a rientrare nella casa madre di
Berlusconi. Accanto a questo dibattito che agita il centrodestra va di
pari passo quello del centrosinistra che discute del futuro ma che
polemizza per una foto. Un abbraccio tra Giuliano Pisapia e Maria
Elena Boschi. Pisapia deve scegliere il Pd di Renzi o la sinistra
chiedono alcuni esponenti di articolo 1 – Mdp. Divisi si perde
replica l’ex sindaco. Temi questi che abbiamo affrontato nella nostra
puntata di oggi con Fabrizio Cicchitto, Alternativa Popolare; Gianni
Riotta, editorialista la Stampa e in collegamento con i nostri inviata
a Bruxelles e Gerusalemme. Conduce Iman Sabbah

Srudio24, puntata del 21 luglio 2017

Il giorno dopo la sentenza di primo grado del processo Mafia Capitale che ha visto condannare, tra gli altri, Massimo Carminati e Salvatore Buzzi senza l’aggravante per mafia, la politica e l’opinione pubblica si confrontano su questo verdetto. Ne abbiamo parlato a Studio24 con i nostri ospiti: Francesco Laforgia (Art.1 – Mdp), Lara Comi (Forza Italia), il professor Stefano Cianciotta dell’Università di Teramo e Giovanna Casadio di Repubblica. Con loro ci siamo anche confrontati sui temi dell’attualità politica dalla ricomposizione del centrodestra alle dinamiche e gli scontri nel centrosinistra. Conduce Roberto Vicaretti

Studio24, puntata del 20 luglio 2017

Le dimissioni del ministro Costa non cambiano gli equilibri del governo. Intanto, il mondo a sinistra del Pd cerca la sintesi e ieri Giuliano Pisapia è arrivato a Roma per incontrare i leader dell’area. Di questi temi abbiamo parlato a Studio24 con il senatore dem Salvatore Margiotta, con Pippo Civati di Possibile, la professoressa Sofia Ventura e Nicola Graziani di Agi. Conduce Roberto Vicaretti

Studio24, puntata del 19 luglio 2017

Venticinque anni fa la strage di via D’Amelio e l’uccisione del giudice Paolo Borsellino e degli uomini della sua scorta. A questo abbiamo dedicato la puntata di oggi di Studio24 con la Presidente della Commissione Nazionale Antimafia, Rosy Bindi, Lirio Abbate dell’Espresso e il professor Benedetto Ippolito. Conduce Roberto Vicaretti

Studio24, puntata del 18 luglio 2017

Il rinvio della norma sul diritto di cittadinanza divide la maggioranza con il ministro degli Esteri, Angelino Alfano, che annuncia: “Finita la collaborazione con il Pd”. Intanto, il Movimento 5Stelle rilancia la battaglia contro i vitalizi e annuncia la manifestazione del 22 settembre a Rimini. In quell’occasione, ha spiegato Beppe Grillo, verrà annunciato anche il nome del candidato 5Stelle per la presidenza del consiglio. Di questi temi abbiamo parlato con Danilo Toninelli (M5S), il professor Gianfranco Pasquino e Veronica Gentili del Fatto quotidiano. Conduce Roberto Vicaretti