Studio24, puntata del 2 ottobre 2017

Spagna segnata dal referendum catalano e dalle violenze della polizia nazionale contro i cittadini. Da Bruxelles nessuna presa di posizione ufficiale, ma l’intento indipendentista catalano potrebbe aprire scenari nuovi per l’intera Unione europea. Ne abbiamo parlato con il vicedirettore del Corriere della Sera, Daniele Manca, Andrea Bonanni di Repubblica, il professor Vittorio Emanuele Parsi e il consigliere economico di Palazzo Chigi, Luigi Marattin. Conduce Roberto Vicaretti

Studio24, puntata del 29 settembre 2017

Domani grande manifestazione convocata dalla Cgil contro la violenza sulle donne sotto lo slogan #Riprendiamocilalibertà. Ne abbiamo parlato con la giudice Paola Di Nicola, il professor Marino Niola, Claudia De Lillo (la Elasti di “Non solo mamma”) e la collega Claudia Fusani. Conduce Roberto Vicaretti

Studio24, puntata del 28 settembre 2017

La Camera ha approvato il via definitiva il nuovo Codice antimafia e nello stesso giorno Pierferdinando Casini è stato votato come presidente della nascente commissione parlamentare d’inchiesta sulle banche. Queste due notizie sono al centro della puntata di oggi di Studio24. Ne abbiamo parlato con Simone Valente, capogruppo M5S alla Camera, il professor Mauro Calise e Antonella Rampino. Conduce Roberto Vicaretti

Studio24, puntata del 27 settembre 2017

Alternativa popolare di Angelino Alfano blocca la nuova legge sulla cittadinanza e, nello stesso, giorno la commissione Affari costituzionali della Camera adotta il Rosatellum Bis come testo base. Ne abbiamo parlato con il segretario di Sinistra Italiana, Nicola Fratoianni, la portavoce nazionale di Alternativa popolare, Valentina Castaldini, il presidente Unipol Pierluigi Stefanini e il direttore di Avvenire, Marco Tarquinio. Conduce Roberto Vicaretti

Studio24, puntata del 26 settembre 2017

L’esito del voto tedesco avrà effetto anche fuori dai confini della Germania e avrà un impatto sugli equilibri europei e, con effetto a cascata, anche sulle politiche italiane. Ne abbiamo parlato con Maria Cecilia Guerra, capogruppo al Senato di Mdp-Articolo 1, il professor Pietro Paganini e i colleghi Guido Caldiron e Elisabetta Fiorito. Conduce Roberto Vicaretti

Studio24, puntata del 25 settembre 2017

Il voto in Germania spinge Angela Merkel verso un quarto mandato da cancelliera, ma il suo partito perde il 9% dei consensi. Crolla la Spd che annuncia l’addio alla Grande coalizione, pronti al governo i liberali, ma la loro politica del rigore può mettere in difficoltà l’Italia. Ne abbiamo parlato con Simona Bonafè, eurodeputata del Pd, il professor Gian Enrico Rusconi, e i colleghi Fabio Martini e Daniele Bellasio. Conduce Roberto Vicaretti