Studio24, puntata dell’8 marzo 2018

Continua il confronto a distanza tra le forze politiche dopo il voto e in attesa della prima riunione di Camera e Senato. Da Bruxelles richiamo all’Italia: “I conti pubblici italiani possono essere un pericolo per l’Unione”. Ne abbiamo parlato con Enzo Moavero Milanesi, direttore della School of Law della Luiss, Giovanni Maria Flick, presidente emerito della Corte Costituzionale, il professor Pietro Paganini e Francesco Specchia di Libero. Conduce Roberto Vicaretti

Studio24, puntata del 7 marzo 2018

 

Il Movimento 5Stelle lancia segnali al Pd in vista della nascita di un nuovo governo. Nel Partito democratico, intanto, è iniziata la resa dei conti dopo la sconfitta elettorale. Lunedì ci sarà la Direzione. Ne abbiamo parlato con Rosi Bindi (Pd), Luca De Carolis del Fatto quotidiano, Dino Martirano del Corriere della Sera e il professor Mauro Calise. Conduce Roberto Vicaretti

Studio24, puntata del 1 marzo

Finale di campagna elettorale. Oggi il centrodestra si ritrova a Roma e i leader della coalizione si ritroveranno l’uno accanto all’altro. Fa discutere, intanto, la decisione di Giorgia Meloni di volare in Ungheria per confrontarsi con il premier Orbano: “Bisogna dialogare con il gruppo di Visegrad” – ha detto la fondatrice di Fratelli d’Italia. Ne abbiamo parlato a Studio24 con Massimiliano Fedriga (Lega), Luciano Fontana direttore del Corriere della Sera, i professori Vittorio Emanuele Parsi e Pietro Paganini. Conduce Roberto Vicaretti.

Studio24, puntata del 28 Febbraio 2018

Il centrodestra trova l’accordo e domani a Roma i leader della coalizione si ritroveranno insieme per chiudere la campagna elettorale. Nel centrosinistra, intanto, Gentiloni attacca il M5S: “Surreale la presentazione della lista dei ministri”. Di questi temi abbiamo parlato con i nostri ospiti Stefano Esposito (Pd), Flavio Tosi (Insieme per l’Italia – Udc) e Monica Frassoni (Insieme).
Conduce Roberto Vicaretti