Studio24, puntata del 26 marzo 2018

Dopo l’elezione dei presidente di Camera e Senato si apre ufficialmente la partita del governo. Al momento l’ipotesi più probabile è la convergenza tra la coalizione di centrodestra e il Movimento 5Stelle. Da martedì 3 aprile il confronto passerà al Quirinale per le consultazioni. Doppia puntata oggi di Studio24 con il professor Gianfranco Pasquino, Fabio Marini della Stampa e Eric Jozsef di Liberation. Nella seconda parte è stata con noi Nunzia De Girolamo di Forza Italia, il professor Marco Gervasoni, Dino Martirano del Corriere della Sera e Jacopo Iacoboni della Stampa. Conduce Roberto Vicaretti

 

Studio24, puntata del 23 marzo 2018

Parte 1

Parte 2

Si aprono oggi i lavori della XVIII Legislatura. Nessun accordo tra le forze politiche per l’elezione dei presidenti di Camera e Senato. Puntata doppia di Studio24 per seguire gli sviluppi di questa prima seduta. Nostri ospiti Matteo Ricci del Pd, la professoressa Sofia Ventura, il direttore del Tirreno Luigi Vicinanza e Gianni Trovati del Sole24Ore. Nella seconda parte sono stati con noi Paolo Cirino Pomicino, Riccardo Barenghi della Stampa e Luciano Capone del Foglio. Conduce Roberto Vicaretti

Studio24, puntata del 22 marzo 2018


Confronto aperto tra Movimento 5Stelle e centrodestra per l’elezione dei presidente di Camera e Senato. Alla vigilia della prima riunione del Parlamento, Berlusconi invita a Luigi Di Maio l’invito a un incontro. Ne abbiamo parlato con Alessandro Cattaneo (FI), il direttore di YouTrend Lorenzo Pregliasco, il direttore di Libero Pietro Senaldi e il vicedirettore del Sole24Ore Alberto Orioli. Conduce Roberto Vicaretti

Studio24, puntata del 21 marzo 2018

Si apre lo spazio per un accordo tra Lega, Forza Italia e Movimento 5Stelle per le presidenze di Camera e Senato. Il Pd, intanto, resta fermo sulla linea dell’opposizione. Ne abbiamo parlato a Studio24 con Francesco Boccia del Partito democratico, il professor Stefano Cianciotta, Giovanna Casadio di Repubblica e Stefano Feltri del Fatto quotidiano. Conduce Roberto Vicaretti

Studio24 Speciale, 20 marzo 2018

 

E’ il giorno del debutto per i nuovi deputati chiamati a Montecitorio per le pratiche burocratiche che precedono l’avvio della XVIII legislatura. Poche le certezze con i partiti ancora a confronto per trovare la quadra su presidenze di Camera e Senato ed equilibri per formare un nuovo governo. Puntata speciale di studio24. Nella prima parte: Riccardo Magi  –  +EUROPA, Linda Laura Sabbadini   – Statistica, Davide Giacalone  – Giornalista, Marco Zatterin –  Vicedirettore La Stampa. Nella seconda: Salvatore Margiotta-   Partito Democratico, Claudia Fusani –   Giornalista,  Paolo Graldi  Editorialista –  Il Messaggero, Lella Mazzoli  –  Università  di Urbino. Conduce Roberto Vicaretti

Studio24, puntata del 19 marzo 2018

“Nulla è impossibile”. Con queste parole Matteo Salvini mette in allarme Forza Italia aprendo a possibili convergenze con il Movimento 5Stelle. Ne abbiamo parlato con Lucio Malan (FI), lo scrittore Diego De Silva, il professor Salvatore Vassallo e Giancarlo Loquenzi, voce di Zapping di Radio1 Rai. Conduce Roberto Vicaretti