Studio24, puntata del 3 aprile 2018
Conto alla rovescia per le consultazioni che iniziano domani mattina al Quirinale. Il Movimento 5Stelle ribadirà al Capo dello Stato l’intenzione di varare un governo con Di Maio premier e senza l’apporto di Forza Italia. Intenzionato ad andare al governo con tutto il centrodestra il leader della Lega, Matteo Salvini. Ospiti di Studio24 il professor Michele Ainis, Enzo Risso direttore di SWG e i giornalisti Nicola Graziani e Claudia Fusani. Conduce Roberto Vicaretti
Studio24, puntata del 30 marzo 2018
Ultima puntata prima della pausa pasquale nell’attesa che mercoledì prossimo al Quirinale ci sia il via alle consultazioni del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Abbiamo fatto il punto con il professor Fabio Bordignon, il direttore di Libero Pietro Senaldi, Marianna Aprile di Oggi e David Allegranti del Foglio. Conduce Roberto Vicaretti
Studio24, puntata del 29 marzo 2018
Da mercoledì prossimo al Quirinale al via le consultazioni del presidente della Repubblica. Oggi i confronti tra il M5S e gli altri partiti, escluso i democratici. I temi dell’attualità politica al centro della puntata di oggi di Studio24. Nei nostri studi l’ex ministro Dc, Vincenzo Scotti, oggi presidente della Link Campus University, Paolo Graldi, il direttore della Stampa Maurizio Molinari e il professor Vittorio Emanuele Parsi. Conduce Roberto Vicaretti
Studio24, puntata del 28 marzo 2018
Confronto a distanza tra Matteo Salvini e Luigi Di Maio con il M5S che rivendica per il suo leader la poltrona di presidente del Consiglio. “I 5Stelle sbagliano” – sentenzia il segretario della Lega. Indicati dai partiti i capigruppo: per il Pd saranno Marcucci al Senato e Delrio alla Camera. Ne abbiamo parlato con Luigi Marattin (PD), la direttrice di Euromedia Research Alessandra Ghisleri e Davide Giacalone. Conduce Roberto Vicaretti
Studio24, puntata del 27 marzo 2018
Si riuniscono oggi i gruppi parlamentari per eleggere i capigruppo. Tutto scontato in Lega e Movimento 5Stelle. Novità in vista per Forza Italia con Brunetta e Romani pronti a fare posto a Gelmini e Bernini. Sarà conta interna, invece, per il Pd. In primo piano, però il dialogo per la formazione del nuovo governo con Salvini che si dice pronto a fare un passo indietro. Ne abbiamo parlato di Francesco Laforgia, senatore di LeU, il professor Gian Enrico Rusconi, Francesco Specchia di Libero e Luca De Carolis del Fatto quotidiano. Conduce Roberto Vicaretti