Studio 24, puntata del 17 Marzo 2016


Lo strappo di Giorgia Meloni e Matteo Salvini alle elezioni
amministrative cambia le prospettive del centrodestra del futuro in
termini di leadership, ma non solo. Ma le comunali di giugno saranno
anche un banco di prova per il Pd di Renzi e per le forze che cercano
di costruire un’alternativa di sinistra al premier. Di questo abbiamo
parlato a Studio24 con Armando Siri, responsabile economico del
movimento “Noi con Salvini”, Arturo Scotto, capogruppo di Sinistra
Italiana/Sel, il professor Paolo Becchi e Francesco Maesano de La
Stampa. Conduce Roberto Vicaretti.

Studio 24, puntata del 15 Marzo 2016

Tra un mese il nostro governo dovrà presentare il Documento di economia e finanza e in quel contesto dovrà presentare, come richiesto dalla commissione europea, dettagliate misure di risanamento sui nostri conti pubblici. Di economia abbiamo parlato oggi a Studio24 con Luigi Marattin, uno dei consiglieri economici del presidente del Consiglio Matteo Renzi, il professor Pietro Paganini e il vicedirettore del Corriere della Sera, Daniele Manca. Conduce Roberto Vicaretti.

Studio 24, puntata dell’11 Marzo 2016

La politica si avvicina alle prossime elezioni amministrative. Il Pd è alle prese con il caso Napoli, a Roma, invece, il centrodestra vive
una profonda lacerazione a Roma alla vigilia dell’appuntamento ai gazebo che dovrebbe confermare la candidatura di Guido Bertolaso. Di amministrative abbiamo parlato con Massimo Bugani, candidato sindaco a Bologna per il Movimento 5Stelle, Dino Martirano del Corriere della
Sera, Conchita Sannino de La Repubblica e la professoressa Sofia Ventura. Conduce Roberto Vicaretti.

Studio 24 , puntata del 10 Marzo 2016

70 anni fa, il 10 marzo 1946, per la prima volta nella storia del nostro Paese anche le donne poterono esercitare il diritto di voto. Fu una novità storica che fece fare un passo in avanti all’Italia appena uscita dalla guerra e dal fascismo. E di donne, dei loro diritti, della loro condizione nell’Italia di oggi abbiamo parlato a Studio24 con la presidente della Camera, Laura Boldrini, l’ex commissaria europea ed ex ministra Emma Bonino, la vicepresidente della Regione Emilia Romagna, Elisabetta Gualmini, e Claudia Fusani dell’Unità. Conduce Roberto Vicaretti.

Studio 24, puntata del 9 marzo 2016

Ieri la Commissione europea ha inviato una lettera al nostro governo
per sottolineare i ritardi del nostro quadro economico – dal debito
alla produttività – in un contesto occupazionale che inizia a mostrare
segnali di, seppur timida, ripresa. Di questo abbiamo parlato a
“Studio24” con Teresa Bellanova, viceministro per lo Sviluppo
economico, il professor Domenico De Masi, e il vicedirettore de Il
Sole24Ore, Alberto Orioli. Conduce Roberto Vicaretti.

Studio 24, puntata del 8 marzo 2016

Tutto rinviato tra Europa e Turchia sull’emergenza migranti. Il
prossimo 17 marzo nuovo vertice tra Paesi membri e governo di Ankara.
E intanto l’Europa deve fare i conti con gli egoismi nazionali e,
ancora una volta, a rischiare è il futuro stesso dell’Unione. Di
questo abbiamo parlato con Barbara Spinelli, eurodeputata del Gruppo
della Sinistra Unitaria, con la presidente di Emergency, Cecilia
Strada, e con le colleghe Tonia Mastrobuoni e Yàsemin Tàskin. Conduce
Roberto Vicaretti.