Studio24, puntata del 8 febbraio 2016

Tanti gli scenari all’interno dei partiti che si sono aperti
all’indomani della sentenza della consulta che ha valutato alcuni
aspetti dell’italicum incostituzionali. Si riorganizzano i partiti a
cominciare dal partito democratico. Il prossimo 13 febbraio la
direzione e si parla di un confronto molto duro con la minoranza. Ma
di elezioni si parla anche in Francia e Germania, due paese UE che
andranno al voto nei prossimi mesi. Ne parliamo con Enrico Rossi,
Presidente della Toscana, Nando Pagnoncelli Ipsos Italia, Daniele
Bellasio, Il sole24ore e Andrea Vianello. In studio Iman Sabbah.

Studio 24, puntata del 1 febbraio 2017

La discussione sulla nuova legge elettorale approderà a Montecitorio il prossimo 27 febbraio. A deciderlo la conferenza dei capigruppo dove si è stabilito un asse tra Movimento 5Stelle, Lega e Partito democratico. L’obiettivo è estendere il testo uscito dalla sentenza della Consulta anche al Senato della Repubblica e portare il Paese a elezioni anticipate il prossimo giugno. Ne abbiamo parlato a Studio24 con Manlio Di Stefano del Movimento 5Stelle, il direttore dell’agenzia Lapresse Antonio Di Rosa e il professor Marco Gervasoni. Nel corso della puntata ci siamo collegati con Tonia Mastrobuoni, corrispondente per Repubbica da Berlino per parlare della polemica a distanza Trump – Merkel. Conduce Roberto Vicaretti.

Studio24, puntata del 31 gennaio 2017

Confronto politico incentrato su legge elettorale, futuro delle
coalizioni di centrodestra e centrosinistra e fine della legislatura.
Ne abbiamo parlato a Studio24 con la deputata di Forza Italia Nunzia
De Girolamo, il professor Andrea Pertici di Possibile e i colleghi
Nicola Graziani dell’agenzia Agi e Claudia Fusani dell’Unità. Conduce
Roberto Vicaretti.

Studio24, puntata del 30 gennaio 2017


Confronto serrato nel Partito democratico dopo un week end ad alta tensione. Massimo D’Alema e Michele Emiliano evocano la scissione, Matteo Renzi rilancia verso il voto anticipato e fissa l’asticella al 40% dei consensi. Di questi temi abbiamo parlato con Piero Fassino del Partito democratico, il professor Gianfranco Pasquino e i colleghi Pietro Senaldi, direttore di Libero, e Fabio Martini della Stampa

Studio24, puntata del 24 gennaio 2016

La sentenza della consulta sulla legge elettorale, l’italicum, una sentenza attesa da molte settimane e dal quale dipende il futuro della legislatura, le possibili coalizioni ed alleanze. Ma intanto a Farindola si aggrava il bilancio delle vittime con il recupero di altri corpi. Si allarga anche l’inchiesta e ci si interroga sulle responsabilità. Ne parliamo con due sindaci Matteo Ricci, di Pesaro e vice segretario del Pd e Federico Pizzarotti, sindaco di Parma. In collegamento dalla consulta Dino Martirano, Corriere della sera e in studio Claudia Fusani, L’Unità. Conduce Iman Sabbah.

Studio24, puntata del 23 gennaio 2017


Il dramma del hotel Rigopiano con l’allarme, ignorato, lanciato
dall’albergo prima con una email poi con una telefonata e il bilancio
fermo a 11 sopravvissuti, 6 vittime accertate e 23 dispersi in primo
piano nel nostro studio24. La politica, invece, attende la decisione
della consulta sull’italicum e nel pd si riapre il dibattito sul
partito e sulle coalizioni. Prodi rilancio su un Ulivo 2.0, apertura
non solo dalla sinistra dem ma anche dalla segreteria. Ne parliamo con
Roberto Speranza, Pd e candidato alla segreteria, Marcello Sorgi
editorialista La Stampa e Elisa Calessi di Libero. In studio Iman
Sabbah.