Studio24, puntata del 5 aprile 2017

Governo al lavoro per mettere in campo le misure per la manovra correttiva da 3,4 miliardi, ma anche per scrivere il Def in vista della prossima legge di bilancio. Ieri confronto serrato tra il ministro dell’Economia, Piercarlo Padoan, e il gruppo parlamentare del Partito democratico mentre il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, ha visto la delegazione di Alternativa popolare di Angelino Alfano. Di questo e delle prospettive della sinistra abbiamo parlato con Nicola Fratoianni, segretario di Sinistra italiana, il professor Marco Gervasoni e le colleghe Giovanna Casadio (la Repubblica) e Elisabetta Fiorito (Radio24-Sole24Ore). Conduce Roberto Vicaretti.

Studio 24, puntata del 4 aprile 2017

Siamo partiti dall’attentato nella metropolitana di San Pietroburgo
che ha fatto 14 vittime, abbiamo analizzato con il Generale Leonardo
Tricarico la possibile matrice dell’azione terroristica.
Nei nostri studi anche Nunzia De Girolamo, deputata Forza Italia, il
politologo Mauro Calise e il direttore del Tirreno Luigi Vicinanza;
con loro abbiamo anche parlato del futuro di Forza italia e della
possibile nascita di una coalizione di centro destra. Conduce Roberto
Vicaretti.

Studio24, puntata del 3 aprile 2017

Si è conclusa la prima fase del congresso Pd con le consultazioni dei circoli. I risultati premiano Matteo Renzi, che stacca nettamente Andrea Orlando; più lontano Michele Emiliano. L’attenzione ora si sposta sulle primarie del 30 aprile quando tutti gli elettori del
centrosinistra potranno recarsi ai gazebo per scegliere il nuovo segretario dem. Di questo abbiamo parlato a Studio24 con il vicepresidente del Partito democratico, Matteo Ricci, con il
vicedirettore del Corriere della Sera, Daniele Manca, Nicola Graziani dell’Agi e l’economista Paolo Manasse.

Conduce Roberto Vicaretti.

Studio 24, puntata del 31 marzo 2017

La guerra di Trump all’Europa e la necessità di una reazione da parte
dell’Unione Europea al centro del dibattito nel nostro paese. Rischi
reali per diversi prodotti Made in Italy: dalla Vespa all’acqua San
Pellegrino. Nella nostra puntata il centrodestra con il debutto
ufficiale domani a Roma di Energie per l’Italia, il nuovo movimento di
Stefano Parisi, ospite oggi a Studio24. Con lui in studio Antonella
Rampino e da Milano il professor Francesco Daveri, economista e Pietro
Senaldi direttore di Libero. Conduce Iman Sabbah.

Studio24, puntata del 30 marzo 2017

Il centrodestra presenta oggi a Genova il candidato per le elezioni comunali, Marco Bocci, ma riuscirà a trovare un accordo a livello nazionale? Potranno pensare ancora ad una coalizione che va dalla Lega Nord, a Fratelli d’Italia a Forza Italia? Silvio Berlusconi intanto è a Malta al congresso del PPE e in attesa della decisione della Corte di Strasburgo sulla sua candidabilità cerca di ripartire dalla sua Forza Italia. Nella nostra puntata anche l’intervista a Tito Boeri, Presidente dell’INPS. Nostri ospiti Maurizio Lupi, Alternativa Popolare; Armando Siri, Lega Nord; Fabrizio Rondolino de L’unità e Francesco Specchia, Libero. Conduce Iman Sabbah.

Studio24, puntata del 27 marzo 2017

Terminate le celebrazioni del sessantesimo anniversario dei Trattati di Roma. E’ tempo di fare un bilancio e capire se le 27 firme si tradurranno in azioni concrete. Un altro dei protagonisti di questo fine settimana è stato Papa Francesco che è riuscito a portare nelle strade di Milano. Una folla che non si vedeva da anni. Il weekend ha segnato anche il ritorno sulla scena politica italiana dell’ex premier Enrico Letta che ha annunciato che il suo candidato per la segreteria del Partito Democratico è Andrea Orlando. Ad agitare invece il centrodestra è il retroscena del quotidiano La Repubblica secondo il quale Silvio Berlusconi vedrebbe in Carlo Calenda possibile candidato del centrodestra. Ne parliamo con Elisabetta Gualmini, vicepresidente Emilia Romagna; Dino martirano, Corriere della Sera; Nicola Graziani, AGI e il Prof. Giovanni Orsina, Storico Luiss. In studio Iman Sabbah.