Studio24, puntata del 24 Ottobre 2017

Arriva oggi in aula al Senato il disegno di legge di riforma della legge elettorale sul quale incombe la possibilità di una seconda questione di fiducia posta dal governo. Intanto, la politica si confronta con l’esito del referendum per l’autonomia di domenica scorsa svoltosi in Lombardia e Veneto. Ne abbiamo parlato con Gianni Cuperlo del Partito democratico, la dottoressa Alessandra Ghisleri, direttrice di Euromedia Research, il direttore di Askanews Paolo Mazzanti e il giornalista del Messaggero, Marco Conti. Conduce Roberto Vicaretti

Studio24, puntata del 23 ottobre 2017

Successo per il referendum per l’autonomia in Lombardia e Veneto. Nel Regione guidata da Luca Zaia affluenza a un passo dal 60%, appena sotto il 40% nella Lombardia di Roberto Maroni. Ne abbiamo parlato con Debora Serracchiani (Pd) presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, il professor Michele Ainis, il direttore di Libero Pietro Senaldi e Giovanna Casadio di Repubblica. Conduce Roberto Vicaretti

Studio24, puntata del 19 ottobre 2017

Continua lo scontro su Bankitalia. Matteo Renzi rilancia e torna a chiedere un cambio di passo al vertice di via Nazionale, ma nel Pd non mancano le voci contrarie e arrivano anche le critiche del presidente emerito, Giorgio Napolitano. Ne abbiamo parlato con il senatore a vita, Mario Monti, l’ambasciatore Stefano Stefanini, il direttore del Corriere della Sera Luciano Fontana e il professor Pietro Paganini. Conduce Roberto Vicaretti

Studio24, puntata del 18 ottobre

Esplode il caso Banca d’Italia dopo che il Pd ha presentato e fatto approvare dalla Camera una mozione per chiedere un cambio al vertice dell’Istituto. Gelo dal Quirinale. Ne abbiamo parlato con l’onorevole Bruno Tabacci (Centro democratico), il professor Edoardo Novelli e i colleghi Antonella Rampino e Giorgio Zanchini, conduttore di Radio Anch’io di RaiRadio1. Conduce Roberto Vicaretti

Studio24, puntata del 17 ottobre

Non si placa lo scontro politico. Oltre alla legge elettorale a dividere i partiti anche le misure contenute nella legge di bilancio presentata ieri dal governo: varrà 20 miliardi, 15,7 serviranno per sterilizzare le clausole di salvaguardia. Ne abbiamo parlato con Danilo Toninelli del Movimento 5Stelle, il direttore dell’agenzia Ansa, Luigi Contu, e la professoressa Lella Mazzoli. Conduce Roberto Vicaretti

Studio24, puntata del 16 ottobre 2017

Il voto austriaco premia la destra, quella popolare di Kurz e quella estrema di Strache. Una novità consistente che può incidere anche sugli equilibri europei. In Italia, intanto, dopo aver celebrato i suoi 10 anni è pronto a rilanciare con il tour in treno di Matteo Renzi. Ne abbiamo parlato con il sindaco di Pesaro, Matteo Ricci (Pd), i professori Gianfranco Pasquino e Benedetto Ippolito e Riccardo Barenghi della Stampa. Conduce Roberto Vicaretti