Studio 24, puntata del 19 Novembre

Dopo l’attentato di Parigi, FBI allerta l’italia su possibili attacchi terroristici, tuttavia la politica europea nei confronti della lotta al Daesh continua ad essere delle volte ambigua. Dalla vicenda Libia
alla vendita delle armi, ai rapporti con la Turchia. Questi gli argomenti della puntata di oggi di Studio24. Ospiti, il sottosegretario agli Affari europei Sandro Gozi, il direttore di Avvenire Marco Tarquinio, la giornalista de La stampa Antonella Rampino e l’inviato di guerra Gian Micalessin. Conduce Iman Sabbah.

Studio 24, puntata del 18 Novembre

La puntata di oggi di Studio24 continua a seguire la diretta del bliz a Saint Denis per catturare la mente degli attentati del Bataclan. Ne parlano in studio il responsabile economico del pd Filippo Taddei, la ricercatrice all’American University di Beirut Marina Calculli, il gionalista de La Repubblica Claudio Tito e l’esperto infomatico generale Umberto Rapetto, In collegamento anche la nostra invita Lucia Goracci. Conduce Iman Sabbah.

Studio 24, puntata del 17 Novembre

La Francia è in guerra. Sono le parole del presidente Francese Francois Hollande, che chiede la revisione della costituzione ma anche l’aiuto dell’Europa nel fronteggiare i terroristi dello stato islamico. 
In Italia, la linea del nostro governo è quella della prudenza: occorre una strategia internazionale concordata soprattutto con Usa e Russia. Di questo abbiamo parlato con un’intervista esclusiva al Ministro dell’Interno Angelino Alfano. 
A seguire la puntata di Studio24 con i nostri ospiti il senatore del Pd Nicola Latorre, Presidente Commissione Difesa, il Direttore di Agence France presse Roma, Olivier Baube, il giornalista de La Stampa Francesco Maesano e il residente dei radicali italiani Riccardo Magi in collegamento da Rebibbia, dove è in corso il processo di Mafia Capitale. Conduce Iman Sabbah.

Studio 24 , puntata del 16 Novembre 2015

La comunità internazionale unita dopo gli attentati di Parigi nel condannare il terrorismo e nel promettere una strategia comune internazionale contro il terrorismo, contro lo stato islamico. Il futuro della Siria in primo piano, accanto all’intensificarsi delle azioni militari, la diplomazia si muove: si cerca di mettere allo stesso tavolo Bashar Al Assad e l’opposizione per arrivare ad un accordo che porti ad un governo di transizione. L’allerta però resta altissimi. Rischio altri attentati. di questo abbiamo parlato con i nostri ospiti: il generale Luciano Piacentini, consigliere scientifico Icsa, Alfonso Sabella, magistrato, Federico Garimberti, ansa e Claudia Fusani dell’unità. In collegamento da Antalya Maurizio Molinari e da Parigi Lucia Goracia. Conduce Iman Sabbah.

Studio 24 puntata del 29 ottobre


La reazione alle parole di Raffaele Cantone su Milano capitale morale del Paese, il caso Roma con Marino pronto a ritirare le dimissioni e la legge di stabilità al centro dello spazio di approfondimento politico di Rainews “Studio24”. In studio con Roberto Vicaretti il viceministro per i Trasporti e segretario Psi, Riccardo Nencini, Alessandro Cattaneo di Forza Italia, il direttore dell’Espresso, Luigi Vicinanza, e il professor Cesare Pozzi.

Studio 24 puntata del 28 ottobre

L’attesa per la decisione di Ignazio Marino e la disponibilità della Commissione europea guidata da Jean Claude Junker ad aprire il capitolo flessibilità per i migranti come chiesto da Italia, Belgio e Austria al centro della puntata di oggi di “Studio24”. Nostri ospiti l’eurodeputata del Pd, Simona Bonafè, il professor Giulio Sapelli e il condirettore del Foglio, Alessandro Giuli. Nel corso della trasmissione andremo anche dal nostro inviato in Slovenia Ilario Pignarelli