Salta il tavolo negoziale sulla Siria. Stati Uniti e Russia si
rimpallano le responsabilità, mentre continua l’assedio ad Aleppo.
Ospite a Studio24 l’inviato speciale delle Nazioni Uniti per la Siria.
Conduce Roberto Vicaretti.
Salta il tavolo negoziale sulla Siria. Stati Uniti e Russia si
rimpallano le responsabilità, mentre continua l’assedio ad Aleppo.
Ospite a Studio24 l’inviato speciale delle Nazioni Uniti per la Siria.
Conduce Roberto Vicaretti.
Salta il tavolo negoziale sulla Siria. Stati Uniti e Russia si
rimpallano le responsabilità, mentre continua l’assedio ad Aleppo.
Ospite a Studio24 l’inviato speciale delle Nazioni Uniti per la Siria,
Staffan de Mistura. A parlare della crisi siriana anche il direttore
di Avvenire, Marco Tarquinio, l’inviato di Repubblica, Vincenzo Nigro,
la professoressa Marina Calculli della George Washington University e
la nostra Lucia Goracci. Conduce Roberto Vicaretti.
Esplosioni e allarmi bomba negli Stati Uniti torna la paura e il
candidato repubblicano, Donald Trump, prova a cavalcare le
preoccupazioni degli americani per recuperare nei sondaggi. Di questo
abbiamo parlato a Studio24 con il generale Tricarico, il professor
Gian Enrico Rusconi, il direttore della Stampa, Maurizio Molinari e i
colleghi Andrea Bonanni e Claudia Fusani. Conduce Roberto Vicaretti.
Venerdì a Bratislava i 27 Paesi dell’Unione europea torneranno a
incontrarsi e sarà il primo vertice senza la Gran Bretagna. Tanti i
temi sul tavolo dalla crescita ai migranti passando per le grandi
crisi di Siria e Libia. E, da ieri, c’è un incognita in più anche per
l’Europa: le condizioni di salute di Hillary Cliton, candidata
democratica alla presidenza degli Stati Uniti. Ne abbiamo parlato con
Franco Frattini, Presidente SIOI e i giornalisti Roberto Sommella,
Fabio Martini e Daniele Bellasio.
Conduce Roberto Vicaretti.
A Nettuno il movimento 5 stelle compatto ha difeso Virginia Raggia – Grillo ha ringraziato il direttorio che è stato vicino alla sindaca nei momenti più difficili ma ha promesso che vigilerà sulla capitale. Intanto dal palco arrivano le scuse di Luigi Di Maio. Lungo intervento di Alessandro Di Battista che è tornato a puntare il dito contro i partiti e a dire no alle Olimpiadi. Ma nella nostra puntata ampio spazio ad uno dei temi di cui abbiamo discusso a lungo: l’immigrazione. La Gran Bretagna in accordo con la Francia ha deciso di costruire una barriera di cemento per bloccare l’ingresso degli immigrati nel proprio territorio. Poi il centrodestra; l’autunno caldo per i partiti. ne parliamo con Barbara Saltamartini lega nord, Federico Pizzarotti sindaco di Parma, Fabrizio Rondolino, l’Unità e Francesco Specchia di Libero, in studio Iman Sabbah
“Una Guerra si ma non di religione” – parole di Papa Francesco ad una chiesa nel mirino ad una chiesa che cerca risposte. In Francia intanto dibattito acceso sulla sicurezza: anche il secondo attentatore era nel mirino dei servizi. Nella nostra puntata di oggi anche la Turchia e i nuovi arresti. Ne parliamo con i nostri ospiti: Arturo Scotto di Sinistra Italiana-Sel, il direttore de Affaritaliani.it Angelo Maria Perrino e Daniele Scalea Direttore Generale IsAG