Studio24, puntata del 9 febbraio 2017

L’Europa a più velocità – la proposta di Angela Merkel per arginare il populismo e la difesa della moneta unica da parte di Mario Draghi saranno al centro del faccia a faccia tra i due leader che si terrà a Berlino. Da questo incontro potrebbe nascere un asse per far fronte ai
problemi della Europa, dalla Brexit ai populismi allo spread che torna a crescere in un periodo in cui l’unione affronta il voto in vari paesi a cominciare dalla Francia.

Per l’Italia quale ruolo? In Europa e nel Mediterraneo. Ne parliamo con Sandro Gozi, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio per gli Affari europei, l’ambasciatore Stefano Stefanini, editorialista de La Stampa e Feruccio De Bortoli, editorialista del Corriere della Sera. In studio anche la deputata Imen Ben Mohhamed, parlamentare tunisina. Conduce Iman Sabbah.

Studio24, puntata del 7 febbraio 2016

L’Euro irrevocabile – sono le parole di Mario Draghi, presidente della
BCE che replica così a chi come Marine Le Pen, la candidata del Front
National alle elezioni francesi, annunciava un referendum per uscire
dall’Europa e dall’UE in caso di vittoria nelle elezioni della
primavera. Davanti all’unione sfide molte importanti: elezioni anche
in Germania e Olanda. In Italia il dibattito resta aperto attorno al
voto politico in attesa della legge elettorale.

In primo piano anche il caso Campidoglio con Salvatore Romeo, ex capo segreteria politica della Raggi, indagato anche lui per abuso d’ufficio. Ne parliamo con
Vittorio Ferraresi, M5S, Marco Tarquinio, direttore di Avvenire, Alessandra Ghisleri Direttore Euromedia research e Veronica Gentili, Il fatto quotidiano. In studio Iman sabbah.

Studio24, puntata del 6 febbraio 2017

La sfida di Marine Le Pen, la leader del Front National che vuole la Francia fuori dall’Unione e dalla NATO e la corsa per l’Eliseo in primo piano in questo inizio settimana – Per Romano Prodi unica risposta al populismo, a quello di Le Pen e di Trump è l’Europa di Angela Merkel quella a due velocità. Un rischio o un’opportunità per il nostro paese? Lo abbiamo chiesto ai nostri ospiti: Arturo Scotto, SI, Riccardo Maggi, segretario dei radicali italiani, Antonella Rampino, giornalista e Roberto Sommella, giornalista e scrittore. In studio Iman Sabbah.

Studio24, puntata del 26 gennaio

Due leggi per due camere. Un consultellum del 2013 per il senato e un
consultellum 2017 per la camera, deciso, dopo la sentenza della
consulta che ha dichiarato incostituzionale una parte dell’Italicum.
Due sistemi proporzionali con qualche differenza. Dalla consulta
l’indicazione dell’immediata applicabilità delle legge.Una sentenza
che ha riacceso il dibattito sul futuro della legislatura. Nostro
ospite Danilo Toninelli, M5S con cui abbiamo parlato anche del caso
Virginia Raggi, la sindaca indagata per abuso d’ufficio e falso. In
studio anche Antonella Rampino e da Milano Francesco Specchia, Libero.
Conduce Iman Sabbah.

Studio24, puntata dell’11 gennaio 2017

L’attesa per il pronunciamento della consulta sui tre quesiti presentati dalla Cgil sul Jobs act e il via libera alla commissione di inchiesta sulle banche sono in primo piano a studio24. Ne parliamo con Cesare Damiano, pres della commissione lavoro, Domenico De Masi, sociologo del lavoro, Angela Mauro dell’ Huffington Post e Francesco Specchia di Libero. Conduce Iman Sabbah.