Studio24, puntata del 25 settembre 2017

Il voto in Germania spinge Angela Merkel verso un quarto mandato da cancelliera, ma il suo partito perde il 9% dei consensi. Crolla la Spd che annuncia l’addio alla Grande coalizione, pronti al governo i liberali, ma la loro politica del rigore può mettere in difficoltà l’Italia. Ne abbiamo parlato con Simona Bonafè, eurodeputata del Pd, il professor Gian Enrico Rusconi, e i colleghi Fabio Martini e Daniele Bellasio. Conduce Roberto Vicaretti

 

 

Studio24, puntata del 30 agosto 2017

La sfida di Kim Jong Un agli Stati Uniti in apertura della puntata odierna di Studio24. Ne abbiamo parlato con il presidente Sioi ed ex ministro degli Esteri, Franco Frattini, con padre Alex Zanotelli, con il professor Angelo Panebianco e con Daniele Bellasio di Repubblica. Con in nostri ospiti abbiamo anche affrontato i temi legati allo sviluppo dell’Africa e alle politiche europee sulle migrazioni. Conduce Roberto Vicaretti

 

Studio24 estate del 29 agosto 2017

Apprezzamento per il lavoro messo in campo dall’Italia in tema di immigrazione da parte di Francia, Germania e Spagna. Ieri i leader di questi Paesi si sono  incontrati a Parigi con il presidente del Consiglio italiano, Paolo Gentiloni, per mettere a punto un’agenda europea per i migranti e l’Africa. Di questo e del prossimo voto in Sicilia abbiamo parlato con Maurizio Lupi di Alternativa Popolare, Sara Manfuso direttrice di I Woman e con i colleghi Pietro Senaldi, direttore di Libero, e Sergio Rizzo, vicedirettore di Repubblica. Conduce Roberto Vicaretti

Studio24, puntata del 28 luglio 2017

Saranno nazionalizzati i cantieri navali di Saint Nazaire: Parigi
esercita il suo diritto di prelazione. Una decisione temporanea,
spiega il ministro dell’Economia, che martedì¬ sarà  a Roma. E
tuttavia si tratta di una decisione “grave e incomprensibile” secondo
i ministri Padoan e Calenda. Accanto alle sfide economiche la Francia
è al secondo atto unilaterale sulla libia: dopo il faccia a faccia e
la stretta di mano tra i due rivali libici, Seraj e Haftar Parigi ha
annunciato la volontà di creare degli hotspot per il controllo dei
flussi migratori in Libia. Intanto è mistero sulla richiesta
annunciata poi ritirata della Libia di schierare le navi militari
italiane in acque libiche. Ne parliamo con il Presidente dell’Anci,
Antonio Decaro, con il direttore di Askanews Paolo Mazzanti, con lo
scrittore Diego De Silva e con Claudia Fusani. Conduce Iman Sabbah

STUDIO24, puntata del 13 luglio

L’Italia sembra ancora una volta lasciata sola nella gestione dell’immigrazione. Il vertice con Francia e Germania e’ stato definito poco soddisfacente da Paolo Gentiloni. Un’apertura da parte dei partner ma per ora nessun risultato concreto. Emmanuel Macron insiste con il no agli immigrati economici. Gli occhi sono puntati sulla Francia anche per il vertice franco tedesco da una parte e la visita di Donald Trump in occasione della marcia per la presa della Bastiglia. Nella nostra puntata anche il tema fakenews. Ne parliamo con Arturo Scotto, articolo 1 Mdp; Lorenzo Fontana Lega Nord; Claudia Fusani e il prof. Marco Gervasoni; Francesco Nicodemo, giornalista, Antonella Rampino, giornalista e Arturo De Corinto, giornalista. Conduce Iman Sabbah