Studio24, puntata del 31 ottobre 2017

L’Europa e la crisi catalana, l’Unione e la prospettiva di un ministro delle finanze unico dell’eurozona. Di questo abbiamo parlato a Studio24 con il viceministro per le Infrastrutture e i Trasporti, Riccardo Nencini, Daniele Capezzone di Direzione Italia, il professor Stefano Cianciotta e la giornalista Antonella Rampino. Conduce Roberto Vicaretti.

Studio24, puntata del 26 ottobre 2017

Puntata dedicata ai grandi temi internazionali e, in particolare, al rapporto Cina-Stati Uniti quella di oggi di Studio24. Ne abbiamo parlato con Riccardo Sessa, dal 2006 al 2010 ambasciatore a Pechino, il direttore della Stampa, Maurizio Molinari, Federico Rampini di Repubblica, e Guido Caldiron. Conduce Roberto Vicaretti

Studio24, puntata del 2 ottobre 2017

Spagna segnata dal referendum catalano e dalle violenze della polizia nazionale contro i cittadini. Da Bruxelles nessuna presa di posizione ufficiale, ma l’intento indipendentista catalano potrebbe aprire scenari nuovi per l’intera Unione europea. Ne abbiamo parlato con il vicedirettore del Corriere della Sera, Daniele Manca, Andrea Bonanni di Repubblica, il professor Vittorio Emanuele Parsi e il consigliere economico di Palazzo Chigi, Luigi Marattin. Conduce Roberto Vicaretti

Studio24, puntata del 26 settembre 2017

L’esito del voto tedesco avrà effetto anche fuori dai confini della Germania e avrà un impatto sugli equilibri europei e, con effetto a cascata, anche sulle politiche italiane. Ne abbiamo parlato con Maria Cecilia Guerra, capogruppo al Senato di Mdp-Articolo 1, il professor Pietro Paganini e i colleghi Guido Caldiron e Elisabetta Fiorito. Conduce Roberto Vicaretti