Studio 24 puntata del 5 novembre

 

Al via a Roma il maxi processo per Mafia capitale. 40 imputati, 60 avvocati, oltre 130 udienze previste fino a luglio; 80 gli accrediti di telecamere e fotogragfi ammessi in aula. Insomma un processo che arriva nelle case di mezzomondo.
Massimo Carminati, ex terrorista capo clan detenuto nel regime di 41 bis a Roma, Salvatore Buzzi ras delle cooperative, braccio operativo dell’organzizzazione. Intanto il comune di Roma, ora guidato dal prefetto Tronca e la regione Lazio si sono costituiti parte civile. Ne parliamo con Achille Serra, prefetto, Lirio Abbate, l’Espresso e Alessandro Giuli, condirettore de Il Foglio e in collegamento da piazzale Clodio, Fiorenza Sarzanini, Corriere della sera e il nostro inviato Paolo Poggio. conduce Iman Sabbah.

Studio 24 puntata del 4 Novembre

Roma ancora una volta al centro del dibattito politico – da una parte il maxi processo per mafia capitale che parte domani dall’altro i partiti, la sfida nella capitale e il ruolo dei due commissari
Tronca e Gabrielli. In primo piano anche la manovra economica con le critiche arrivate dai tecnici e l’incontro di questa sera a Palazzo Chigi con le regioni. E ancora che ne sarà del centro destra? A studio24 ne abbiamo parlato con Nunzia De Girolamo di Forza Italia, Gian Marco Centinaio della Lega nord, Antonio Polito vice direttore del Corriere della sera e Fabrizio Rondolino dell’Unità. Conduce Iman Sabbah.

Studio 24 puntata del 3 Novembre

I nuovi arresti in vaticano e la fuga di notizie in primo piano – un Monsignore dell’Opus Dei e la sua collaboratrice laica. Quest’ultima è fuori dal carcere perché sta collaborando con la gendarmeria, parla anche con la stampa e punta il dito contro il prelato. Ma in primo resta l’attualità politica con la legge di stabilità – le preoccupazioni delle regioni sui tagli e la dura bocciatura da parte della corte dei conti. Roma, sempre in primo piano con il neo commissario Tronca che lavora alla squadra. Sono i temi che abbiamo affrontato nella nostra rubrica Studio24 con Iman Sabbah – nostri ospiti Dario Nardella, Sindaco di Firenze, Achille Serra, Prefetto di Roma, Claudia Fusani, l’Unità, e Francesco Verderami, Corriere della Sera.

Studio 24 puntata del 2 Novembre

La politica estera in primo piano con RecipTayeb Erdogan, il presidente della Turchia trionfa nelle elezioni. Il suo partito il AKP ottiene la maggioranza assoluta. La campagna elettorale, insanguinata dagli attentati, è stata basato sulla sicurezza.. motivo che ha fattor ecuperare in pochi mesi ad Erdogna circa 9percento di voti in più. La priorità diventa la riforma della costituzione, l’auspicio del presidente andare verso un presidenzialismo assoluto. In parlamento riescono a superare la soglia del 10% anche i curdi.Per la politica italiana, la Roma al centro dell’attenzione ancora una volta con l’arrivo del commissario Francesco Paolo Tronca… appuntamento per lui oggi a palazzo Chigi, attesa per l’incontro con Matteo Renzi. Ne parliamo a studio24 con Iman Sabbah e i nostri ospite: Ermete Realacci, partito democratico, Antonella Rampino de La Stampa, Yasmin Taskin giornmalista turca e la nostra inviata Lucia Goracci.

Studio 24 puntata del 30 ottobre

Le dimissioni di Ignazio Marino, la controproposta economica della Lega. Di questo parliamo oggi in “Studio24”, lo spazio di approfondimento politico di Rainews. Nostri ospiti l’ex assessore alla Legalità del comune di Roma, Alfonso Sabella, Claudio Borghi della Lega Nord e i vicedirettori di Corriere della Sera, Daniele Manca, e Internazionale, Jacopo Zanchini. Nell’ultima parte della trasmissione andremo a Istanbul dalla nostra inviata Lucia Goracci per parlare delle importanti elezioni in Turchia, paese chiave nella crisi siriana e non solo.