Studio24, puntata del 14 luglio 2016

Si muove lungo due filoni l’inchiesta della procura di Roma sul
disastro ferroviario tra Andria e Corato. Gli inquirenti vogliono far
luce sui fatti che hanno portato allo scontro fra i treni, ma anche
accertare eventuali ritardi sui lavori di ammodernamento della linea.
Ne abbiamo parlato con Nicola Fratoianni di Sel, il direttore di
Avvenire, Marco Tarquinio, e Claudio Tito di Repubblica. Conduce
Roberto Vicaretti.

Studio24, puntata del 13 luglio 2016

Il disastro ferroviario fra Andria e Corato è al centro della puntata
di oggi di “Studio24”. Ne abbiamo parlato con il viceministro dei
Trasporti, Riccardo Nencini, il consigliere economico di Palazzo
Chigi, Luigi Marattin, e con il professor Pietro Paganini, docente
alla John Cabot University.

Conduce Roberto Vicaretti.

Studio 24, Puntata del 1 Luglio 2016

E’ il sottosegretario agli Affari europei, Sandro Gozi, l’ospite
politico della puntata di oggi di Studio24. Con lui – e con il
professor Giulio Sapelli e con la corrispondente da Berlino di
Repubblica, Tonia Mastrobuoni – abbiamo parlato dell’accordo Italia-Eu
sulle banche e del futuro dell’Unione dopo Brexit. Conduce Roberto
Vicaretti.

Studio 24, puntata del 20 maggio 2016

Il giorno dopo la scomparsa di Marco Pannella le battaglie storiche – diritti e europeismo -dei radicali restano in primo piano. Ne abbiamo parlato con Angelo Bonelli dei Verdi, Alessandro Cattaneo di Forza Italia, il professor Benedetto Ippolito e la presidente dell’Unione donne italiane, Vittoria Tola. Conduce Roberto Vicaretti.

Studio 24, puntata del 27 aprile 2016

Altra inchiesta sul malaffare in politica. In Campania, finisce
indagato l’esponente Pd Stefano Graziano, autosospesosi dalla carica
di presidente del partito nella Regione. L’accusa è di concorso
esterno in associazione camorristica. Di questo parliamo con i nostri
ospiti: Manlio DiStefano del Movimento 5Stelle, Massimo Russo
condirettore de La Stampa e il professor Benedetto Ippolito. Conduce
Roberto Vicaretti.