Studio24, puntata del 7 ottobre 2016

“La grande fuga” è il titolo della puntata di oggi di “Studio24”. Al
centro del dibattito i dati elaborati nel rapporto Migrantes: 107mila
italiani nel 2015 hanno lasciato il nostro Paese. Ne abbiamo parlato
con Armando Siri, economista della Lega, Pietro Paganini, docente alla
John Cabot University, la professoressa Lella Mazzoli e il collega
Nicola Graziani di Agi. Conduce Roberto Vicaretti.

Studio24, puntata del 29 settembre 2016

Compie oggi 80 anni Silvio Berlusconi, un personaggio che ha inciso in profondità sulla società italiana anche prima del suo ingresso in politica. Ne abbiamo parlato con il vicedirettore del Corriere della Sera, Antonio Polito, con Carlo Rossella, Alessandra Longo e Carlo Freccero. Nostro ospite, anche il vignettista satirico del Corriere Emilio Giannelli

Studio24, puntata del 28 settembre 2016

Approvata la nota d’aggiornamento al Def. L’Italia porterà il rapporto deficit/pil al 2% e, contestualmente, chiederà all’Europa un altro 0,4% di margine per le emergenze legate a migranti e terremoto. Ne abbiamo parlato con Simona Bonafè, eurodeputata Pd, Angelo Maria Perrino, direttore diaffaritaliani.it, e Angela Mauro di Huffington Post

Studio24, puntata del 23 settembre 2016

A un mese da terremoto Studio24 è andato in onda da Amatrice. Con il professor Benedetto Ippolito, l’editore Elido Fazi e la firma dell’Espresso Luigi Vicinanza, abbiamo raccontato gli aspetti legati al futuro di quelle comunità non solo dal punto di vista della ricostruzione materiale. Abbiamo analizzato l’importanza di tener viva la memoria, il senso d’appartenenza e i legami con il territorio. Nel corso della puntata abbiamo incontrato anche i ragazzi del blog “Chiede alla polvere”, nato proprio all’indomani del sisma del 24 agosto.

Studio 24 puntata del 7 settembre 2016

La crisi del movimento 5 stelle nella capitale. Roma al centro del dibattito politico, cresce l’attesa per un faccia a faccia tra il sindaco Virginia Raggi e il fondatore e leader del movimento Beppe Grillo. Il direttorio denuncia accanimento contro il movimento e annunciano a breve decisioni su Roma. Ne abbiamo parlato con Elisabetta Gualmini vicepresidente Regione Emilia Romagna, Alfonso Sabella magistrato, Claudia Fusani L’Unità e Veronica Gentili Il Fatto Quotidiano.

Studio24 puntata del 5 settembre 2016

La giunta Raggi senza pace, dopo le dimissioni dei giorni scorsi potrebbe essere indagata l’assessore all’ambiente Paola Muraro. Lei smentisce e ribadisce di non aver ricevuto nessun avviso di Garanzia. Ma quali conseguenze e come si andrà avanti, lo deciderà la sindaca e il movimento 5stelle una volta lette le carte. Ma in primo piano nella nostra rubrica anche le notizie dal mondo. Il G20 con al centro la crescita mondiale e le sfide in Medio oriente, con il dibattito aperto tra Usa e Russia sulla Siria – ma in Europa si guarda anche alla Germania dopo la sconfitta del cdu di Angela Merkel. ne parliamo con Francesco Rutelli, Ferruccio De Bortoli e Maurizio Crippa