Studio24, puntata del 4 agosto 2017

Le nuove regole per il salvataggio dei migranti, la minaccia di Haftar e il futuro del centrodestra gli argomenti della puntata di oggi; ne abbiamo parlato con i nostri ospiti gen. Leonardo Tricarico Fondazione ICSA.

Lucia Borgonzoni  Lega Nord, Giulio Bacosi Avvocato dello Stato e Veronica Gentili Il Fatto Quotidiano. Conduce Iman Sabbah.

Studio24, puntata del 3 agosto 2017

La Scuola Italiana del futuro. Quali Opportunità e quanti limiti. La ministra Valeria Fedeli a Rainews24 spiega i progetti del ministero dell’istruzione per la riapertura delle scuole e promette il piano di assunzione dei 52mila docenti sarà rispettato e portato a termine entro metà Agosto. In studio anche Linda Laura Sabbadini e il prof Massimiliano Panarari . Conduce Iman Sabbah.

Studio24, puntata del 2 agosto 2017

 

Le nuove regole per il salvataggio dei migranti, la questione aperta di Fincantieri ed il nuovo centrodestra questi gli argomenti della puntata di oggi di Studio24 estate; ne abbiamo parlato con i nostri ospiti STEFANO PARISI  Energie per l’Italia   ALESSIO ROSSI Presidente Giovani Imprenditori Confindustria  e  LUIGI VICINANZA  Direttore Il Tirreno. Conduce Roberto Vicaretti

Studio24, puntata del 19 luglio 2017

Venticinque anni fa la strage di via D’Amelio e l’uccisione del giudice Paolo Borsellino e degli uomini della sua scorta. A questo abbiamo dedicato la puntata di oggi di Studio24 con la Presidente della Commissione Nazionale Antimafia, Rosy Bindi, Lirio Abbate dell’Espresso e il professor Benedetto Ippolito. Conduce Roberto Vicaretti

Studio24, puntata del 26 giugno 2017

Trionfo del centrodestra ai ballottaggi delle amministrative: l’asse
Forza Italia-Lega-Fratelli d’Italia conquista la maggior parte dei 22
capoluoghi al voto. Cadono anche storiche roccaforti rosse, come
Genova e Pistoia. Fa il bis alla guida di Parma Federico Pizzarotti,
sindaco ex M5s, che con una lista civica ha battuto il candidato del
centrosinistra. Per il Pd poteva andare meglio”, scrive Matteo Renzi
su Facebook, “le elezioni amministrative sono un’altra cosa rispetto
alle elezioni politiche”. Matteo Salvini chiede le dimissioni di Paolo
Gentiloni e il ritorno alle urne e i 5 stelle attaccano il segretario
democratico. Quali scenari? Quale futuro per le forze politica e
soprattutto per il nostro paese. Lo abbiamo chiesto nel corso del
nostro speciale a Stefano Esposito del Partito Democratico; Alessandro
Cattaneo, Forza Italia; Prof Gianfranco Pasquino; Michele Brambilla,
Direttore Gazzetta di Parma; Marco Gervasoni, Politologo; Antonella
Rampino giornalista; Francesco Specchia, Libero e Claudia Fusani,
L’Unità.

Conduce Iman Sabbah.

Studio24, puntata del 6 giugno 2017

Sembra profilarsi con sempre maggior forza la fine anticipata della legislatura e il voto anticipato in settembre. Tiene, infatti, l’accordo tra Pd, Forza Italia, Movimento 5Stelle e Lega sulla nuova legge elettorale. Intesa trovata, con qualche polemica da parte dei partiti minori, anche sull’individuazione dei collegi, un passaggio che accorcerebbe i tempi di utilizzo della nuova norma. Il testo oggi arrivava il aula: tra le novità  la priorità  assegnata ai candidati eletti nei collegi, ma oltre il 60% dei futuri parlamentari arriverà  dai listini bloccati decisi dalle segreterie di partito.  Ne parliamo con Ettore Rosato, capogruppo Pd alla Camera; Alessandra Ghisleri, direttrice di Euromedia Research; Giovanna Casadio, La Repubblica e Nicola Graziani, AGI.

Conduce Iman Sabbah