Studio24, puntata del 14 marzo 2018

Lega e Movimento 5Stelle chiudono all’ipotesi di un governo di responsabilità nazionale con il contributo di tutti i partiti, una proposta rilanciata anche questa mattina anche da Dario Franceschini del Partito democratico. A sinistra, intanto, si fanno i conti con lo scarno risultato di Liberi e Uguali. Ne abbiamo parlato con Nicola Fratoianni di Sinistra italiana, il direttore di Libero Pietro Senaldi e del Tirreno Luigi Vicinanza. Con noi anche Rado Fonda di Swg. Conduce Roberto Vicaretti

Studio24, puntata del 13 marzo 2018

A 8 giorni dal voto primo vertice tra Silvio Berlusconi, Matteo Salvini e Giorgia Meloni. Il leader della Lega chiude la porta a una collaborazione con il Partito democratico, che ha affidato a Maurizio Martina la reggenza del partito. Il 10 aprile, intanto, il governo dovrà presentare al Parlamento il Documento di Economia e Finanza. Ne abbiamo parlato con Carlo Cottarelli, Lorenzo Fontana della Lega, Daniele Manca vicedirettore del Corriere della Sera e Paolo Mazzanti, direttore di Askanews. Conduce Roberto Vicaretti

Studio24, puntata del 12 marzo 2018

E’ il giorno della direzione del PD. A una settimana dal voto saranno formalizzate le dimissioni di Matteo Renzi, consegnando la reggenza del partito a Maurizio Martina. L’ormai ex segretario dice: “Impossibile un’alleanza di governo con il Movimento 5Stelle”. Ai democratici fa appello Silvio Berlusconi: “Facciano la loro parte per il governo, tornare al voto sarebbe un rischio”. Ne abbiamo parlato con Elisabetta Gualmini, vicepresidente della Regione Emilia Romagna, il professor Domenico De Masi e le giornaliste Antonella Rampino e Simona Maggiorelli, direttrice di Left. Conduce Roberto Vicaretti

Studio24, puntata del 9 marzo 2018

Appello alla responsabilità da parte del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che, all’indomani del voto, si rivolge ai partiti chiedendo di anteporre gli interessi del Paese. A Studio24 ospite il segretario del Psi, Riccardo Nencini, Gabriella Giammanco di Forza Italia e i giornalisti Luciano Capone del Foglio e Angela Mauro di Huffingtonpost. Conduce Roberto Vicaretti

Studio24, puntata dell’8 marzo 2018

Continua il confronto a distanza tra le forze politiche dopo il voto e in attesa della prima riunione di Camera e Senato. Da Bruxelles richiamo all’Italia: “I conti pubblici italiani possono essere un pericolo per l’Unione”. Ne abbiamo parlato con Enzo Moavero Milanesi, direttore della School of Law della Luiss, Giovanni Maria Flick, presidente emerito della Corte Costituzionale, il professor Pietro Paganini e Francesco Specchia di Libero. Conduce Roberto Vicaretti

Studio24, puntata del 7 marzo 2018

 

Il Movimento 5Stelle lancia segnali al Pd in vista della nascita di un nuovo governo. Nel Partito democratico, intanto, è iniziata la resa dei conti dopo la sconfitta elettorale. Lunedì ci sarà la Direzione. Ne abbiamo parlato con Rosi Bindi (Pd), Luca De Carolis del Fatto quotidiano, Dino Martirano del Corriere della Sera e il professor Mauro Calise. Conduce Roberto Vicaretti