Studio24, puntata dell’8 agosto 2017

Ospite di Studio24 il presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani. Con lui e con l’ambasciatore Stefano Stefanini e con i colleghi Udo Gumpel e Maurizio Molinari abbiamo toccato i principali temi dell’attualità politica dall’immigrazione, al ruolo dell’Europa in Libia. Conduce Roberto Vicaretti

Studio24, puntata del 7 agosto 2017

Confronto nel governo sulle politiche da adottare nei confronti delle organizzazioni non governative che non hanno sottoscritto il codice predisposto dal Viminale. Duello a sinistra sullo ius soli. Ne abbiamo parlato con la sottosegretaria all’Economia, Paola De Micheli, con il vicedirettore del Corriere della Sera, Daniele Manca, e il professor Stefano Cianciotta. Conduce Roberto Vicaretti

Studio24, puntata del 4 agosto 2017

Le nuove regole per il salvataggio dei migranti, la minaccia di Haftar e il futuro del centrodestra gli argomenti della puntata di oggi; ne abbiamo parlato con i nostri ospiti gen. Leonardo Tricarico Fondazione ICSA.

Lucia Borgonzoni  Lega Nord, Giulio Bacosi Avvocato dello Stato e Veronica Gentili Il Fatto Quotidiano. Conduce Iman Sabbah.

Studio24, puntata del 3 agosto 2017

La Scuola Italiana del futuro. Quali Opportunità e quanti limiti. La ministra Valeria Fedeli a Rainews24 spiega i progetti del ministero dell’istruzione per la riapertura delle scuole e promette il piano di assunzione dei 52mila docenti sarà rispettato e portato a termine entro metà Agosto. In studio anche Linda Laura Sabbadini e il prof Massimiliano Panarari . Conduce Iman Sabbah.

Studio24, puntata del 2 agosto 2017

 

Le nuove regole per il salvataggio dei migranti, la questione aperta di Fincantieri ed il nuovo centrodestra questi gli argomenti della puntata di oggi di Studio24 estate; ne abbiamo parlato con i nostri ospiti STEFANO PARISI  Energie per l’Italia   ALESSIO ROSSI Presidente Giovani Imprenditori Confindustria  e  LUIGI VICINANZA  Direttore Il Tirreno. Conduce Roberto Vicaretti

Studio24, puntata del 1 agosto 2017

“A Fincantieri il 50 % e la piena guida italiana dei cantieri di Saint Nazaire. Francia e Italia possono trovare una via d’uscita”. Apre al dialogo il ministro dell’Economia francese Le Maire, in un’intervista al Corriere della Sera. Nel pomeriggio a Roma l’atteso vertice con i ministri Padoan e Calenda sulla vicenda Stx. L’Italia vuole confermare la linea dura. Linea dura anche nei confronti delle ONG che hanno detto No al codice di condotta: firmano solo in 3 , in 5 rifiutano tra cui medici senza Frontiere che contesta la presenza della polizia giudiziaria amata a bordo e il divieto di trasbordo su altre navi più grandi. Il ministero degli Interni risponde: chi non ha firmato sarà fuori dal sistema dei salvataggi. Intanto riferiranno oggi alle commissioni riunite di esteri e difesa della camera i ministri Alfano e Pinotti sulla missione navale italiana in Libia. Ne parliamo con Enrico Rossi, presidente regione Toscana, Articolo 1 – Mdp; Riccardo Nencini, viceministro dei trasporti; Marco Conti, Il messaggero e Roberto Sommella, giornalista e scrittore. Conduce Iman Sabbah