Studio24, puntata del 10 Aprile 2017

Domenica delle palme con il sangue in Egitto. Tanta ed Alessandria
sono delle due città colpite, due kamikaze in due chiese. Almeno 45
morti. Il tutto a pochi giorni dal viaggio di Papa Francesco al Cairo
dove incontrerà le autorità religiose. Nella nostra puntata di oggi
anche la politica economica di Paolo Gentiloni alla luce della
presentazione prevista per domani del Def e della manovra correttiva.
Ne parliamo con il prof. Vittorio Emanuele Parsi, Luigi Marattin,
Consigliere economico di Palazzo Chigi, Benedetto Ippolito, docente di
Filosofia e la giornalista Antonella Rampino. Conduce Iman sabbah.

Studio24, puntata del 7 Aprile 2017

L’attacco alla base militare siriana messo in campo da Donald Trump cambia gli equilibri della guerra siriana, giunta al sesto anno di combattimenti. Immediate le reazioni della cancellerie mondiali, con Mosca che parla di aggressione a uno Stato sovrano. Di questo abbiamo parlato con due ex ministri degli Esteri del governo italiano, Massimo D’Alema e Franco Frattini, con il direttore della Stampa, Maurizio Molinari, e i colleghi Andrea Raineri de Il Foglio e la nostra inviata Lucia Goracci. Conduce Roberto Vicaretti.

Studio24, puntata del 6 Aprile 2017

Nella maggioranza di governo si è aperto un caso dopo la mancata elezione di Pagliari a Presidente della Commissione affari costituzionali del Senato. Al suo posto un esponente centrista. Dal Pd l’accusa agli alleati di Area popolare e Articolo 1. Di questo abbiamo parlato a Studio24 con il capogruppo alla Camera di Articolo 1 – Mdp, Francesco Laforgia, Raffaele Fitto di Direzione Italia, il professor Giulio Sapelli e la collega del Fatto quotidiano, Veronica Gentili. Conduce Roberto Vicaretti.

Studio24, puntata del 5 aprile 2017

Governo al lavoro per mettere in campo le misure per la manovra correttiva da 3,4 miliardi, ma anche per scrivere il Def in vista della prossima legge di bilancio. Ieri confronto serrato tra il ministro dell’Economia, Piercarlo Padoan, e il gruppo parlamentare del Partito democratico mentre il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, ha visto la delegazione di Alternativa popolare di Angelino Alfano. Di questo e delle prospettive della sinistra abbiamo parlato con Nicola Fratoianni, segretario di Sinistra italiana, il professor Marco Gervasoni e le colleghe Giovanna Casadio (la Repubblica) e Elisabetta Fiorito (Radio24-Sole24Ore). Conduce Roberto Vicaretti.

Studio 24, puntata del 4 aprile 2017

Siamo partiti dall’attentato nella metropolitana di San Pietroburgo
che ha fatto 14 vittime, abbiamo analizzato con il Generale Leonardo
Tricarico la possibile matrice dell’azione terroristica.
Nei nostri studi anche Nunzia De Girolamo, deputata Forza Italia, il
politologo Mauro Calise e il direttore del Tirreno Luigi Vicinanza;
con loro abbiamo anche parlato del futuro di Forza italia e della
possibile nascita di una coalizione di centro destra. Conduce Roberto
Vicaretti.

Studio24, puntata del 3 aprile 2017

Si è conclusa la prima fase del congresso Pd con le consultazioni dei circoli. I risultati premiano Matteo Renzi, che stacca nettamente Andrea Orlando; più lontano Michele Emiliano. L’attenzione ora si sposta sulle primarie del 30 aprile quando tutti gli elettori del
centrosinistra potranno recarsi ai gazebo per scegliere il nuovo segretario dem. Di questo abbiamo parlato a Studio24 con il vicepresidente del Partito democratico, Matteo Ricci, con il
vicedirettore del Corriere della Sera, Daniele Manca, Nicola Graziani dell’Agi e l’economista Paolo Manasse.

Conduce Roberto Vicaretti.