Studio 24, puntata del 19 Aprile 2017

Due politici ospiti oggi di Studio24. Nella prima parte della trasmissione con il professor Gianfranco Pasquino e il direttore di Libero, Pietro Senaldi, ci siamo confrontati sul futuro del centrodestra con la leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni. Nella seconda parte nei nostri studi è arrivato Vannino Chiti del Pd, sostenitore di Andrea Orlando alle primarie del 30 aprile. Conduce Roberto Vicaretti

Studio24, puntata del 18 aprile 2017

Il voto in Turchia ha fotografato un Paese spaccato a metà e questo
consegna all’Europa un quadro complesso visti i legami strategici,
economici e politici con Ankara. Da qui siamo partiti nella puntata di
oggi di “Studio24” con Piero Fassino (Pd), Giorgio Arfaras, direttore
di Lettera economica del Centro Einaudi, Nicola Graziani dell’agenzia
Agi e Elisa Calessi di Libero. Con i nostri ospiti abbiamo parlato
anche delle misure che il governo Gentiloni dovrà mettere in campo nei
prossimi mesi.

Conduce Roberto Vicaretti.

Studio24, puntata del 14 aprile 2017

Donald Trump sgancia la madre di tutte le bombe, la Moab sull’Afghanistan. L’obiettivo è l’Isis sottolineano dagli Stati Uniti ma il vero intento sembra essere il messaggio che il presidente degli Stati Uniti vuole lanciare alla Corea del Nord. La nostra puntata del venerdì santo è dedicata anche alle parole di Papa Francesco che ha ribadito il suo appello per la fine della guerra in corso ormai in diversi parti del mondo. Gli occhi sono puntati oggi anche su Gerusalemme per il venerdì della passione e sulla Turchia in vista del referendum di domenica sul presidenzialismo. Ci collegheremo con Lucia Goracci da Istanbul e Piero Marrazzo da Gerusalemme. In studio Marco Politi, vaticanista e scrittore e in collegamento Nicola Latorre, PD e Moni Ovadia. Conduce Iman Sabbah.

Studio 24, puntata del 13 aprile 2017

Molte le riforme previste dal governo nel Def, ma nel piano per il taglio delle tasse manca quello dell’Irpef. Nella politica economica del governo Gentiloni anche il contrasto alla povertà con il reddito di inclusione, che divide gli economisti. Ma gli occhi sono puntati su Alitalia con il governo che dovrebbe cercare una sintesi tra le esigenze dei sindacati e quelle dell’azienda. Ne parliamo con Francesco Boccia, Pd, il professor Domenico De Masi, sociologo del lavoro, Angela Mauro Huffington Post e Dino Martirano, Corriere della Sera. Conduce Iman Sabbah

Studio24, puntata del 12 aprile

Via libera del governo al def e alla manovra correttiva con il pil del 2017 al rialzo, al 1,1percento. I nostri conti sono in ordine ha sottolineato il Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni. Al centro del dibattito politico anche la giustizia con l’inchiesta Consip e lo scontro tra le procure di Napoli e Roma. Prove di dialogo intanto sulla legge elettorale con il Pd che apre al M5s sui capilista ma dal movimento chiedono che il Pd ne discuta in parlamento. Ne parliamo con Maria Cecilia Guerra, Articolo 1 – Mdp; Roberto Fico, capogruppo M5S alla Camera; il professor Vincenzo Barone, Direttore Scuola Normale di Pisa e Claudia Fusani de l’Unita’. Conduce Iman Sabbah

Studio 24, puntata dell’11 Aprile 2017

Oggi più che mai c’è bisogno di una Unione Europea forte. Il vecchio continente si trova davanti delle sfide importanti: dalla Brexit al populismo, alla questione profughi ed immigrazione e naturalmente alla minaccia del terrorismo. Un Europa, inoltre, che sappia affrontare in modo compatto le tensioni a livello globale, dal vicino oriente con la crisi in Siria, alle tensioni tra Russia e Stati Uniti su questo fronte. Quale ruolo anche per il nostro paese, l’Italia? Ne abbiamo parlato con Antonio Tajani, presidente del Parlamento Europeo, Paolo Graldi, editorialista de Il messaggero; Davide Giacalone, giornalista e scrittore e il Prof. Pietro Paganini, docente di Economia al John Cabot University. in studio Iman Sabbah