Studio24, puntata del 30 novembre 2016

Gli occhi dell’Europa e del mondo della finanza è puntata sul nostro paese e sul referendum del 4 dicembre. Ultimi giorni di Campagna Referendaria con le forze politiche in campo per convincere gli indecisi. Anna Finocchiaro, presidente della commissione e relatrice della Riforma del senato e del titolo V della costituzione spiega a studio24 l’importanza di questa riforma per il paese. Spiega come è stato un errore legare la consultazione popolare al destino del governo. Questo, spiega la senatrice, ha distolto l’attenzione dal contenuto della riforma. In studio anche il presidente emerito della corte costituzionale Giovanni Maria Flick che spiega, invece, perché non bisogna votare si al referendum. Nostro ospite anche Marcello Sorgi. Conduce in studio Iman Sabbah

 

Studio 24, puntata del 29 novembre 2016

Il 5 dicembre, il giorno dopo il referendum costituzionale, Sergio Mattarella farà da arbitro “un compito che avviene spesso con due attività: esortazione e suggerimenti” ha detto il capo dello Stato. Il dibattito politico è sempre più centrato sulle conseguenze politiche e meno sui contenuti della riforma che gli italiani sono chiamati ad approvare o respingere. Nostri ospiti Luciano Violante, Presidente emerito della repubblica e Roberto Zaccaria, costituzionalista e i colleghi Angela Mauro Huffington Post e Dino Martirano, Corriere della Sera. Conduce Iman Sabbah.

Studi24, puntata del 28 novembre 2016

Ad una settimana dal referendum i partiti e i leader intensificano la loro campagna referendaria. Matteo Renzi e Silvio Berlusconi scelgono lo stesso studio. Renzi avverte con il no c’è rischio governo tecnico. Berlusconi spiega il suo no convinto e responsabile dice e si dice pronto a tornare in campo e a guidare il centro destra. Intanto ne La Lega è botta e risposta tra Matteo Salvini e Umberto Bossi, quest’ultimo chiede il congresso al più presto e critica il leader del Carroccio. Ne parliamo con Massimiliano Fedriga della Lega nord, Francesca Moccia vicesegretario di Cittadinanzattiva e i colleghi Claudia Fusani e Adalberto Signore. Conduce Iman Sabbah.

Studio24, puntata del 25 novembre 2016

Emergenza in Piemonte e Liguria per le alluvioni provocate dalle forti piogge delle ultime ore. Fiumi e torrenti hanno rotto gli argini. Ne abbiamo parlato con il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Claudio De Vincenti, il direttore di Avvenire, Marco Tarquinio, e Davide Giacalone de Il Giornale. Con i nostri ospiti abbiamo anche parlato del referendum sulla riforma costituzionale del prossimo 4 dicembre e, in particolare, dell’editoriale del The Economist in appoggio delle ragioni del No. Conduce Roberto Vicaretti.

Studio 24, puntata del 24 novembre 2016

Primo giorno del Ringraziamento da presidente eletto per Donald Trump. Il prossimo inquilino della Casa bianca, tra cambi di marcia e conferme, inizia a delineare la sua strategia di politica interna e internazionale. Ne abbiamo parlato con l’ex ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, Federico Rampini di Repubblica e il corrispondente da Mosca del Corriere della Sera, Fabrizio Dragosei. Conduce Roberto Vicaretti.

Studio24, puntata del 23 novembre 2016

Continua con colpi bassi, insulti e minacce di ricorsi la campagna
elettorale per il referendum del 4 dicembre. Beppe Grillo definisce
Matteo Renzi una scrofa ferita, Berlusconi evoca ritorsioni su
Mediaset e il comitato per il NO di Alessandro Pace mette in campo la
possibilità di un ricorso per i voti all’estero. Di questo abbiamo
parlato a Studio24 con il presidente della Regione Toscana, Enrico
Rossi, Anna Falcone, vicepresidente del comitato per il NO, e Marcello
Sorgi. Conduce Roberto Vicaretti.