Studio 24, puntata del 14 settembre 2016

Oggi a Studio24 abbiamo commentato il discorso sullo stato dell’Unione
del presidente della commissione europea, Jean-Claude Juncker. Lo
abbiamo fatto con Alessia Mosca, eurodeputata del Pd-Pse, con
l’economista Paolo Manasse e con i colleghi Angela Mauro, Udo Gumpel e
Marco Varvello. Conduce Roberto Vicaretti.

Studio 24, puntata del 13 settembre 2016

Economia in primo piano oggi a Studio24 con le parole del ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, che – dopo aver escluso un taglio dell’Irpef per il 2017 – ha annunciato la necessità di rivedere al ribasso le stime di crescita. Ne abbiamo parlato con Enrico Zanetti, viceministro dell’Economia, il vicedirettore del Corriere della Sera, Federico Fubini, Davide Giacalone e Tonia Mastrobuoni. Conduce Roberto Vicaretti.

Studio 24, puntata del 12 settembre

Venerdì a Bratislava i 27 Paesi dell’Unione europea torneranno a
incontrarsi e sarà il primo vertice senza la Gran Bretagna. Tanti i
temi sul tavolo dalla crescita ai migranti passando per le grandi
crisi di Siria e Libia. E, da ieri, c’è un incognita in più anche per
l’Europa: le condizioni di salute di Hillary Cliton, candidata
democratica alla presidenza degli Stati Uniti. Ne abbiamo parlato con
Franco Frattini, Presidente SIOI e i giornalisti Roberto Sommella,
Fabio Martini e Daniele Bellasio.

Conduce Roberto Vicaretti.

Studio24 puntata del 9 settembre 2016

Tensione alta nel movimento 5 stelle. La sindaca Raggi continua a difendere la Muraro nonostante l’indagine aperta a suo carico mentre dal movimento in molto  chiedono le sue dimissioni. Perde la poltrona, invece, il neo assessore al bilancio De Dominics indagato anche lui. Beppe Grillo lascia Roma facendo dimettere prima il minidirettorio. Ma nella nostra puntata di oggi ampio spazio anche ad altri temi: l’economia con la decisione della BCE di lasciare invariati i tassi e il dibattito aperto nel Partito Democratico sulla riforma costituzionale e la consultazione popolare d’autunno. Nostri ospiti Valeria Fedeli, vicepresidente del senato Pd, Gianfranco Pasquino, Daniele Manca vicedirettore corriere della sera e Eric Josef Liberation. conduce Iman Sabbah

Studio 24 puntata dell’8 settembre 2016

A Nettuno il movimento 5 stelle compatto ha difeso Virginia Raggia – Grillo ha ringraziato il direttorio che è stato vicino alla sindaca nei momenti più difficili ma ha promesso che vigilerà sulla capitale. Intanto dal palco arrivano le scuse di Luigi Di Maio. Lungo intervento di Alessandro Di Battista che è tornato a puntare il dito contro i partiti e a dire no alle Olimpiadi. Ma nella nostra puntata ampio spazio ad uno dei temi di cui abbiamo discusso a lungo: l’immigrazione. La Gran Bretagna in accordo con la Francia ha deciso di costruire una barriera di cemento per bloccare l’ingresso degli immigrati nel proprio territorio. Poi il centrodestra; l’autunno caldo per i partiti. ne parliamo con Barbara Saltamartini  lega nord, Federico Pizzarotti sindaco di Parma, Fabrizio Rondolino, l’Unità e Francesco Specchia di  Libero, in studio Iman Sabbah

Studio 24 puntata del 7 settembre 2016

La crisi del movimento 5 stelle nella capitale. Roma al centro del dibattito politico, cresce l’attesa per un faccia a faccia tra il sindaco Virginia Raggi e il fondatore e leader del movimento Beppe Grillo. Il direttorio denuncia accanimento contro il movimento e annunciano a breve decisioni su Roma. Ne abbiamo parlato con Elisabetta Gualmini vicepresidente Regione Emilia Romagna, Alfonso Sabella magistrato, Claudia Fusani L’Unità e Veronica Gentili Il Fatto Quotidiano.