Studio24, puntata del 30 Settembre 2016

Studio 24 abbiamo seguito i funerali di Shimon Peres commentando in studio la figura dell’ex Presidente e Premio Nobel In studio abbiamo analizzato le prospettive di un eventuale ripresa del processo di pace in Palestina con i nostri ospiti Massimo Teodori, Gianfranco Pasquino, Iman Sabbah e Piero Marrazzo

Studio24, puntata del 29 settembre 2016

Compie oggi 80 anni Silvio Berlusconi, un personaggio che ha inciso in profondità sulla società italiana anche prima del suo ingresso in politica. Ne abbiamo parlato con il vicedirettore del Corriere della Sera, Antonio Polito, con Carlo Rossella, Alessandra Longo e Carlo Freccero. Nostro ospite, anche il vignettista satirico del Corriere Emilio Giannelli

Studio24, puntata del 28 settembre 2016

Approvata la nota d’aggiornamento al Def. L’Italia porterà il rapporto deficit/pil al 2% e, contestualmente, chiederà all’Europa un altro 0,4% di margine per le emergenze legate a migranti e terremoto. Ne abbiamo parlato con Simona Bonafè, eurodeputata Pd, Angelo Maria Perrino, direttore diaffaritaliani.it, e Angela Mauro di Huffington Post

Studio24, puntata del 27 settembre 2016

Consiglio dei ministri convocato questa sera per il via libera alla
nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza. Un passaggio
preliminare per la costruzione della prossima legge di bilancio che,
inevitabilmente, poterà a un nuovo confronto serrato fra Italia e
Europa. Ne abbiamo parlato con il vice ministro per l’Economia, Enrico
Zanetti, il professor Pietro Paganini e Roberto Sommella. Conduce
Roberto Vicaretti.

Studio24, puntata del 26 settembre 2016

Si è chiusa a Palermo la due giorni dei 5Stelle nel corso della quale Beppe Grillo ha annunciato l’intenzione di riprendersi la guida politica del Movimento. Ne abbiamo parlato con Massimo Bugani dei 5Stelle, Pietro Salvatori di Huffington post e Virginia Piccolillo del Corriere della Sera.
Conduce Roberto Vicaretti.

Studio24, puntata del 23 settembre 2016

A un mese da terremoto Studio24 è andato in onda da Amatrice. Con il professor Benedetto Ippolito, l’editore Elido Fazi e la firma dell’Espresso Luigi Vicinanza, abbiamo raccontato gli aspetti legati al futuro di quelle comunità non solo dal punto di vista della ricostruzione materiale. Abbiamo analizzato l’importanza di tener viva la memoria, il senso d’appartenenza e i legami con il territorio. Nel corso della puntata abbiamo incontrato anche i ragazzi del blog “Chiede alla polvere”, nato proprio all’indomani del sisma del 24 agosto.