Studio24, puntata del 21 luglio 2016

Ancora una volta la Turchia al centro della puntata odierna di
Studio24. Ieri la proclamazione dello stato di emergenza da parte di
Erdogan e la sfida all’europa – non accetto lezioni di democrazia da
nessuno, ripete il presidente turco ad Aljazeera. L’europa agisce in
modo sparso e stenta ad avere una linea comune. La Turchia ha in mano
due assi, da una parte i tre milioni di immigrati dall’altra le armi
della Nato nelle basi militari in Turchia. Dagli Stati Uniti il
candidato repubblicano non prende per ora le distanze da Erdogan. Ne
parliamo con Emma Bonino, Angelo Panebianco, la professoressa Lella
Mazzoli e in studio Nicola Graziani dell’Agi. Conduce Iman Sabbah.

Studio24, puntata del 20 luglio 2016

La vendetta di Erdogan è sempre più efferata. Oggi è toccato agli
insegnanti e ai docenti universitari, a cui è stato impedito di
lasciare il paese e almeno in 21mila sono stati sospesi dall’incarico.
Repressione che sembra non aver fine mentre in Europa cresce la
preoccupazione per il terrorismo fai da te. Nella nostra puntata di
oggi anche gli Stati Uniti con la nomination ufficiale di Donald Trump
come candidato repubblicano per la Casa bianca. Ne parliamo con i
nostri ospiti Manlio Di Stefano, M5S, Marina Calculli della George
Washington University e Angela Mauro Huffingtonpost. Conduce Iman
Sabbah.

Studio 24, puntata del 19 luglio 2016

Ancora politica estera a Studio24. Turchia, Nizza e la Germania al
centro della puntata di oggi. Ospiti Luigi Vicinanza, direttore de
L’espresso e Francesco Specchia di Libero. Collegamenti con Luicia
Goracci dalla Turchia, Ilario Piagnarelli da Nizza e Rino Pellino da
Berlino. Conduce Iman Sabbah.

Studio 24, puntata del 18 luglio 2016

Senza Pace – dagli Stati Uniti alla Francia alla Turchia. Il weekend
appena concluso è stato caratterizzato da diversi fatti tragici,
dall’attentato di Nizza al colpo di stato fallito in Turchia
all’ennesimo agguato contro la polizia negli Stati Uniti dove da oggi
partiranno le convention che eleggeranno ufficialmente i due candidati
alla casa bianca. Quale analisi, quale riflessione e come capire
quanto sta accadendo in questo momento. Lo abbiamo chiesto ai nostri
ospiti Maurizio Molinari, direttore de la stampa, Antonio Ferrari
editorialista del corriere della sera e il professor Gianfranco
Pasquino. Conduce Iman Sabbah.

Studio 24, puntata del 15 luglio 2016

Speciale attentato a Nizza, questa la puntata di oggi di studio24.
Ospiti Maurizio Molinari, direttore de La Stampa, Nicola Latorre,
Presidente Commissione difesa del Senato, Giacomo Stucchi, Presidente
Copasir e i professori Benedetto Ippolito di Roma3 e Alessandro Orsini
della Luiss.

Conduce Roberto Vicaretti.

Studio24, puntata del 14 luglio 2016

Si muove lungo due filoni l’inchiesta della procura di Roma sul
disastro ferroviario tra Andria e Corato. Gli inquirenti vogliono far
luce sui fatti che hanno portato allo scontro fra i treni, ma anche
accertare eventuali ritardi sui lavori di ammodernamento della linea.
Ne abbiamo parlato con Nicola Fratoianni di Sel, il direttore di
Avvenire, Marco Tarquinio, e Claudio Tito di Repubblica. Conduce
Roberto Vicaretti.