Studio 24, puntata del 23 maggio 2016

Si sapranno solo questa sera i risultati del ballottaggio alle
elezioni presidenziali austriache. Il Paese è spaccato a metà.
Entrambi i candidati – il verde indipendente Van der Bellen e Hofer
dell’ultradestra – sfiorano il 50%. E l’Europa è chiamata ora a
reagire davanti all’ennesima prova di forza dei partiti dell’estrema
destra xenofoba e populista. Ne abbiamo parlato con il professor Gian
Enrico Rusconi, con il direttore della Stampa Maurizio Molinari e con
il collega de Il Giornale, Gian Micalessin.

Studio 24, puntata del 20 maggio 2016

Il giorno dopo la scomparsa di Marco Pannella le battaglie storiche – diritti e europeismo -dei radicali restano in primo piano. Ne abbiamo parlato con Angelo Bonelli dei Verdi, Alessandro Cattaneo di Forza Italia, il professor Benedetto Ippolito e la presidente dell’Unione donne italiane, Vittoria Tola. Conduce Roberto Vicaretti.

Studio 24 puntata del 19 maggio 2016


Via libera della Commissione europea alla flessibilità chiesta
dall’Italia, che, tuttavia, in autunno sarà sottoposta a una verifica
dal parte del governo comunitario. Intanto il presidente del Consiglio
annuncia la chiusura di Equitalia entro il 2018 e il taglio
dell’Irpef. Di questo ci siamo occupati a Studio24 con la
sottosegretaria all’Economia, Paola DeMicheli, il professor Paolo
Paganini e i colleghi Tonia Mastrobuoni de La Repubblica e Alessandro
Barbera de La stampa. Conduce Roberto Vicaretti.

Studio 24, puntata del 18 Maggio 2016

 

Via libera alla flessibilità richiesta dell’italia alla Commissione europea. Oggi arriverà il giudizio complessivo. Da qui parte la puntata di oggi di “Studio24” nel corso della quale si parlerà anche del Movimento 5Stelle. I nostri ospiti sono il filosofo Gianni Vattimo, la deputata 5Stelle Carla Ruocco e i colleghi Daniele Bellasio de Il sole 24ore e Francesco Maesano de La Stampa. Conduce Roberto Vicaretti.

Studio 24, puntata del 17 Maggio

Si voterà solo domenica 5 giugno nelle città italiane chiamate a
rinnovare sindaci e consigli comunali. Dopo le indiscrezioni e gli
annunci è arrivato ieri il dietrofront del consiglio dei ministri
sulla possibilità di estendere il voto anche alla giornata di lunedì.
Critico con il governo il candidato sindaco di Milano del
centrodestra, Stefano Parisi, nostro ospite a Studio24. Con lui anche
due direttori quello del Corriere della Sera, Luciano Fontana, e
quello dell’Espresso, Luigi Vicinanza.

Conduce Roberto Vicaretti.

Studio 24, puntata del 16 Maggio

Oggi pomeriggio il Consiglio dei ministri si riunisce per decidere di
estendere anche alla giornata di lunedì 6 giugno il voto
amministrativo. Chiamate a rinnovare sindaci e consiglieri comunali le
principali città italiane comprese Roma, Milano, Torino e Napoli. Tra
i candidati di Milano, Marco Cappato dei Radicali ospite di Studio24
con il direttore di Panorama, Giorgio Mulè, il condirettore del
Foglio, Alessandro Giuli e il professor Massimiliano Panarari. Conduce
Roberto Vicaretti.