Studio 24, Puntata del 31 Marzo 2016

Si voterà con ogni probabilità il prossimo 5 giugno nella città italiane chiamate a rinnovare sindaci e consigli comunali. Questa la data che il ministro dell’Interno, Angelino Alfano, proporrà al presidente del Consiglio. Ospite a Studio24 il candidato sindaco a Milano del centrodestra, Stefano Parisi, che si confronterà con i colleghi di Repubblica e Corriere della Sera, Claudio Tito e Francesco Verderami. Conduce Roberto Vicaretti.

Studio 24, puntata del 30 marzo 2016

Roma si avvicina alle elezioni per scegliere il nuovo primo cittadino
della Capitale. Ospite a Studio24 Virginia Raggi, candidata del
Movimento 5Stelle.
A parlare del progetto dei grillini per Roma abbiamo invitato anche il
direttore dell’Espresso, Luigi Vicinanza, e quello di Avvenire, Marco
Tarquinio. Conduce Roberto Vicaretti.

Studio 24, Puntata del 29 Marzo 2016

Il prossimo 17 aprile gli italiani sono chiamati a votare per il referendum abrogativo sulle trivellazioni in mare. A questa consultazione è dedicata la puntata di oggi di “Studio24”. Nostri ospiti il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano tra i sostenitori del Si al referendum e il presidente degli Ottimisti e razionali che spinge per l’astensione, Gianfranco Borghini. Nel nostro studio, Virginia Piccolillo del Corriere del Sera e il professor Pietro Paganini della John Cabot University. Conduce Roberto Vicaretti.

Studio 24, puntata del 25 Marzo 2016

Roma si avvicina alle elezioni per scegliere il nuovo primo cittadino
della Capitale. A Studio24 Guido Bertolaso, candidato sindaco con
l’appoggio di Forza Italia. Con lui e con Fabio Martini della Stampa e
il professor Gianfranco Pasquino abbiamo parlato dei problemi della
Città eterna con la nostra inviata Roberta Rizzo. Ma l’apertura del
programma è dedicata al caso Regeni, con le novità arrivate
dall’Egitto e la commemorazione in corso a Cambridge. Conduce Roberto
Vicaretti.

Studio 24, puntata del 24 Marzo 2016

Vertice dei ministri dell’Interno dell’Unione europea in programma oggi per fare il punto sulle misure da mettere in campo dopo gli attacchi di Bruxelles. Ma l’Europa, 15 anni dopo l’11 settembre, si scopre ancore troppo divisa su intelligence e antiterrorismo. Di questo abbiamo parlato con il sottosegretario agli Affari europei, Sandro Gozi, Alfredo Mantici, direttore di Lookout news e Marina Lalovic di Radio3 Mondo. Conduce Roberto Vicaretti.

Studio 24 puntata del 23 marzo 2016

Gli attentati di Bruxelles, la paura del terrorismo che torna a
incombere nella quotidianità dell’Europa. Questo il tema al centro di
“Studio24”. Ne abbiamo parlato col direttore de La Stampa, Maurizio
Molinari, il presidente della commissione Difesa del Senato, Nicola
Latorre, il professor Alessandro Orsini dell’Università di Tor
Vergata. Nel corso della puntata ci siamo collegati anche con
Bruxelles dove c’è la nostra inviata Lucia Goracci, Idomeni con Ilario
Piagnerelli, Fiumicino con Alfredo Di Giovampaolo e con la
corrispondente da Berlino, Nicoletta Manzione. Conduce Roberto
Vicaretti.