Studio24, puntata del 18 Febbraio 2016

Da due anni Matteo Renzi guida il governo del Paese. A 24 mesi dal
traumatico avvicendamento con Enrico Letta abbiamo provato a fare un
bilancio con il giudice emerito della Corte Costituzionale, Sabino
Cassese, il direttore di Avvenire, Marco Tarquinio, Claudio Tito di
Repubblica e con Danilo Toninelli, deputato del Movimento 5Stelle.
Conduce Roberto Vicaretti.

Studio24, puntata del 17 Febbraio 2016


Stallo in Senato sulle unioni civili. Il Pd costretto a cambiare
strategia dopo il cambio di linea del Movimento 5Stelle sul cosiddetto
emendamento canguro, ovvero la proposta di modifica firmata dal
senatore dem Marcucci che avrebbe provocato il taglio del confronto in
aula. Di questo abbiamo parlato con il vicepresidente del Pd e sindaco
di Pesaro, Matteo Ricci, il professor Gianfranco Pasquino e i colleghi
Nicola Graziani dell’AGI e Francesco Maesano de La Stampa. Conduce
Roberto Vicaretti.

Studio24, puntata del 16 febbraio 2016


Economia e conti pubblici al centro della puntata di oggi di Studio24.
Nel giorno in cui Inps certifica l’incremento dei contratti a tempo
indeterminato nel 2015, arriva la preoccupata analisi del Financial
Times. Di questo abbiamo parlato col viceministro all’Economia e
segretario di Scelta Civica, Enrico Zanetti, la vicepresidente
dell’Emilia Romagna, Elisabetta Gualmini, Ferruccio De Bortoli e il
condirettore del Foglio, Alessandro Giuli. Conduce Roberto Vicaretti.

Studio24, Puntata del 15 Febbraio 2016

Siamo alla vigilia del voto sul ddl Cirinnà in Senato. E qua parte la
puntata di oggi di Studio24. Con Gianni Cuperlo del Pd, Fabio Martini
de La Stampa e il professor Benedetto Ippolito abbiamo commentato le
parole di Alfano e i possibili sviluppi legati al confronto
parlamentare. Nostra ospite anche Tonia Mastrobuoni, corrispondente da
Berlino di Repubblica, con la quale abbiamo commentato anche le
tensioni tra Italia e Bruxelles. Conduce Roberto Vicaretti.

Studio24, Puntata del 12 Febbraio 2016

Nuovo attacco di Matteo Renzi all’Unione europea e alla commissione: “JUNCKER NON E’ D’ACCORDO? – ha detto il capo del governo – LE POLITICHE DI FLESSIBILITA’ SONO UN DATO DI FATTO OGGETTIVO DELLA COMMISSIONE EUROPEA”. E di questo parliamo oggi a Studio24 con Francesco Boccia del Pd, Valentina Castaldini del Ncd e i colleghi Claudia Daconto di panorama.it e Fabrizio Rondolino de l’Unità. Conduce Roberto Vicaretti.

Studio24 puntata del 11 febbraio

Il decreto banche al centro della puntata di oggi di Studio24. Ne abbiamo parlato con Carla Ruocco, esponente del direttorio del Movimento 5Stelle, con il vicedirettore del Corriere della Sera, Daniele Manca, con il professor Paolo Manasse e con Angela Mauro, collega di Huffingtonpost