Studio 24 puntata del 10 dicembre 2015


La lettera dei sindaci Doria, Pisapia e Zedda interroga il Pd e la sinistra in vista delle prossime elezioni amministrative. Pd e Sinistra italiana, però, restano divisi tanto sui progetti futuri, quanto sul giudizio sulle politiche del governo Renzi. Di questo, e dello scontro Bruxelles-Bankitalia sulla gestione dei risparmiatori truffati da 4 istituti italiani, abbiamo parlato a “Studio24”. Nostri ospiti Stefano Fassina di Sinistra Italiana, il professor Paolo Manasse, il condirettore del Foglio, Alessandro Giuli, e Francesco Maesano della Stampa. Conduce Roberto Vicaretti.

Studio 24, puntata del 9 Dicembre 2015

Il successo di Marina LePen alle amministrative francesi interroga la politica italiana. Gli esperti sottolineano un punto: il sentimento e l’elettorato che il Front National intercetta oltr’Alpe è da noi diviso nel voto tra 5Stelle e Lega. Oggi a Pd e Sel scrivono Doria, Pisapia e Zedda, sindaci di Genova, Milano e Cagliari, per riaprire il cantiere del centrosinistra. Questi i temi che abbiamo affrontato a Studio24 con Carla Ruocco del Movimento 5Stelle, Francesco Bei di Repubblica e il professor Pietro Paganini. Conduce Roberto Vicaretti.

Studio 24, puntata del 7 Dicembre 2015

Il trionfo del Front national in Francia, primo partito del Paese alle elezioni amministrative, al centro della puntata odierna di “Studio24”, insieme al confronto tra nord e sud in vista delle nostre prossime elezioni. Ne abbiamo parlato con il presidente di Longanesi, Ferruccio DeBortoli, il sindaco di Napoli, Luigi De Magistris,  Corrado Passera di Italia Unica e la giornalista e scrittrice Eva Giovannini, autrice del libro “Europa anno zero, il ritorno dei nazionalismi”. Conduce Roberto Vicaretti.

Studio 24, puntata del 4 Dicembre 2015

Dieci giorni di riflessione per la politica incapace di trovare la
quadra per eleggere i nuovi giudici della Corte Costituzionale. Si
tornerà in aula il prossimo 14 dicembre dopo 30 fumate nere. Di questo
abbiamo parlato a Studio 24 con la vicepresidente del Senato, Linda
Lanzillotta, il professor Gianfranco Pasquino, il Presidente emerito
della Corte Costituzionale, Giovanni Maria Flick e la collega del
Corriere della Sera, Virginia Piccolillo. Conduce Roberto Vicaretti.

Studio 24, puntata del 3 Dicembre 2015

La crisi siriana e la guerra al Califfo sono divenuti terreno di scontro fra la Russia e la Turchia, paese membro della Nato. Da questo elemento parte la puntata di oggi di Studio24 che, grazie al professor Angelo Panebianco, a Maurizio Molinari de La Stampa, alla nostra Lucia Goracci e alla scrittrice Fàrian Sabanhi, cercherà di analizzare come
la presenza di Daesh in Medio Oriente stia riscrivendo gli equilibri dell’area e getti un’ombra sul futuro di quella parte del mondo. Conduce Roberto Vicaretti.

Studio24, puntata del 2 Dicembre

“La ripresina” è il titolo della puntata di oggi di “Studio24”. Al centro del confronto l’economia dopo la diffusione dei dati Istat che hanno fotografato un rallentamento della crescita nel nostro Paese e un andamento del mercato del lavoro in chiaroscuro: da un lato la diminuzione dei disoccupati, dall’altro la crescita degli inoccupati, ovvero degli italiani senza lavoro che hanno smesso di cercare una occupazione. Nostri ospiti il sottosegretario all’Economia, Enrico Zanetti, il responsabile economico della Lega, Armando Siri e i colleghi Elisabetta Fiorito di Radio24 e Nicola Graziani dell’Agi.
Conduce Roberto Vicaretti.