Studio 24 puntata del 12 novembre


Le difficoltà del Pd sui territori, riemerse dopo l’esplosione del
caso DeLuca. In molti sottolineano la necessità per Matteo Renzi di
metter mano al partito soprattutto alla vigilia di un test importante
come le amministrative di primavera. Di questi temi abbiamo discusso
con Pippo Civati, Umberto Ambrosoli, portavoce del centrosinistra in
Regione Lombardia, il direttore de l’Unità, Erasmo D’Angelis, e
Antonella Rampino della Stampa,
Nel corso della trasmissione, poi, è andata in onda l’intervista a
Renato Brunetta, capogruppo di Forza Italia alla Camera, realizzata da
Roberto Vicaretti.

Studio 24 puntata dell’11 novembre

Il caso De Luca con l’inchiesta a carico del presidente della Regione
Campania è la notizia dalla quale parte l’approfondimento politico
“Studio24”, una puntata nel corso della quale abbiamo toccato anche
altri temi ad iniziare dalle prossime elezioni amministrative per
arrivare al futuro del centrodestra. Ne abbiamo parlato con il
presidente di Longanesi, Ferruccio De Bortoli, la deputata di Forza
Italia ed ex ministra dell’Istruzione, Maria Stella Gelmini, il
professor Massimiliano Panarari e Francesco Maesano de La Stampa.
Conduce Roberto Vicaretti.

Studio 24 puntata del 10 novembre

Gaetano Quagliariello dell’Area popolare e Manlio Di Stefano del Movimento 5Stelle ospiti con Angela Mauro di Huffingtonpost.it della puntata di oggi di “Studio24”. Con loro abbiamo parlato della ricostruzione dell’area di centrodestra – la cosiddetta alternativa moderata a Matteo Renzi, che domenica ha visto un passaggio centrale nella manifestazione di Bologna con Salvini, Berlusconi e Meloni – ma anche della proposta del Movimento 5Stelle che domenica ha scelto i candidati per le amministrative a Milano e Torino. Conduce Roberto Vicaretti.

Studio 24 puntata del 9 novembre


Con la manifestazione di ieri a Bologna Matteo Salvini si è preso la
leadership del centrodestra, relegando Silvio Berlusconi ha un ruolo
di secondo piano. E’ questo il tema al centro della puntata di oggi di
“Studio24”, lo spazio di approfondimento politico di Rainews24. Nostri
ospiti il segretario della Lega della Romagna, Jacopo Morrone, il
professor Gianfranco Pasquino e i colleghi di Repubblica, Alessandra
Longo e la Stampa, Fabio Martini. Conduce Roberto Vicaretti.

Studio 24 puntata del 6 novembre


Domani a Roma viene presentato un nuovo progetto politico che, a partire da Sel e dai fuorisciti dal Partito democratico, mira a organizzare un’area alla sinistra del Pd di Matteo Renzi. Un percorso dal quale resta fuori Pierluigi Bersani che ha ribadito la sua intenzione di lavorare alla realizzazione di una alternativa al premier e segretario democratico dentro il Partito. Di questo abbiamo parlato a Studio 24 con Arturo Scotto, capogruppo di Sel alla Camera, Claudio Tito di Repubblica e Michael Braun della tagenzeitung. Nella seconda parte della trasmissione con l’aiuto del corrispondente Rai da Mosca, Marc Innaro, e del professor Filippo Andreatta abbiamo affrontato anche il tema del disastro aereo nel Sinai e della sempre più complessa situazione in Siria. Conduce Roberto Vicaretti.

Studio 24 puntata del 5 novembre

 

Al via a Roma il maxi processo per Mafia capitale. 40 imputati, 60 avvocati, oltre 130 udienze previste fino a luglio; 80 gli accrediti di telecamere e fotogragfi ammessi in aula. Insomma un processo che arriva nelle case di mezzomondo.
Massimo Carminati, ex terrorista capo clan detenuto nel regime di 41 bis a Roma, Salvatore Buzzi ras delle cooperative, braccio operativo dell’organzizzazione. Intanto il comune di Roma, ora guidato dal prefetto Tronca e la regione Lazio si sono costituiti parte civile. Ne parliamo con Achille Serra, prefetto, Lirio Abbate, l’Espresso e Alessandro Giuli, condirettore de Il Foglio e in collegamento da piazzale Clodio, Fiorenza Sarzanini, Corriere della sera e il nostro inviato Paolo Poggio. conduce Iman Sabbah.